18.7 C
Napoli
giovedì, 25 Settembre 2025

Nuova Nissan Micra elettrica: il debutto europeo

Nuova Nissan Micra elettrica

La sesta generazione della compatta Nissan segna un punto di svolta: per la prima volta la Micra arriva in Europa in versione 100% elettrica, con un’autonomia fino a 416 km e tempi di ricarica rapida che la rendono ideale per ogni spostamento quotidiano o di lunga percorrenza.

Nuova Nissan Micra: una city car versatile e tecnologica

La nuova Micra nasce sulla piattaforma AmpR e unisce dimensioni compatte (4 metri di lunghezza per 1,8 di larghezza) a un abitacolo spazioso, capace di ospitare comodamente passeggeri e bagagli. Il vano di carico parte da 326 litri e, abbattendo i sedili posteriori, arriva a oltre 1.100 litri, confermando una versatilità ai vertici della categoria.

Al volante si percepisce subito l’equilibrio tra comfort e dinamica di guida: sospensioni posteriori multilink, sterzo preciso e coppia immediata garantiscono agilità in città e stabilità nei tratti extraurbani. Tre le modalità di guida principali – Comfort, Sport ed Eco – a cui si aggiunge una quarta completamente personalizzabile, che consente di configurare parametri come risposta dell’acceleratore, rigidità dello sterzo e illuminazione interna.

La gamma propone due batterie, da 40 e 52 kWh, con potenze rispettivamente di 90 e 110 kW. L’autonomia varia dai 317 km della versione d’ingresso fino ai 416 km della più performante, mentre la ricarica rapida in corrente continua permette di passare dal 15% all’80% in circa mezz’ora.

Lo stile porta la firma del Nissan Design Europe di Londra: linee pulite, passaruota scolpiti e baricentro basso donano alla Micra un aspetto deciso, quasi da crossover. I cerchi da 18 pollici, disponibili in tre varianti, e una tavolozza di sei colori carrozzeria con tetto a contrasto, offrono fino a undici combinazioni estetiche.

All’interno, la semplicità si unisce alla tecnologia. Due schermi da 10,1 pollici – uno per la strumentazione digitale, l’altro per infotainment e navigazione – sono integrati in una plancia elegante, orientata verso il conducente. Materiali soft-touch, illuminazione ambientale a 48 tonalità e sedili con rivestimenti differenziati a seconda degli allestimenti completano un ambiente accogliente e moderno.

Nuova Nissan Micra: connettività e sicurezza

Grazie all’integrazione dei servizi Google, il guidatore dispone di mappe aggiornate, assistente vocale e accesso diretto alle app tramite Google Play. L’app NissanConnect Services consente invece di monitorare la ricarica e gestire da remoto climatizzazione e programmazione energetica.

Sul fronte della sicurezza, la nuova Micra offre un pacchetto completo che comprende ProPilot Assist (con cruise control adattivo e mantenimento di corsia), frenata di emergenza, rilevamento angolo cieco e sistemi avanzati di allerta per la guida urbana.

La sesta generazione della Micra non rappresenta solo l’evoluzione di un modello storico, ma inaugura anche una nuova fase della strategia elettrica Nissan in Europa. Entro il 2027 arriveranno altri tre modelli a zero emissioni, Leaf, Juke e un nuovo compatto di segmento A, affiancati dalla terza generazione del sistema e-POWER.

In Italia, la Micra elettrica parte da un prezzo di 18.500 euro con incentivi statali, rendendo accessibile una mobilità a emissioni zero che abbina design iconico, piacere di guida e tecnologie di ultima generazione.

 

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie