22.1 C
Napoli
martedì, 16 Settembre 2025

Skoda Vision O: l’inedito volto elettrico delle station wagon

Skoda Vision O

Il Salone di Monaco 2025 è stato il palcoscenico scelto da Skoda per presentare la Vision O, un concept che segna una svolta per il marchio e per l’intero segmento delle station wagon. Non si tratta di un esercizio di stile, ma di un’anticipazione concreta di ciò che sarà la mobilità elettrica e autonoma del futuro. Con questa vettura, la casa boema non solo guarda avanti, ma definisce nuovi parametri di riferimento per design, tecnologia e sostenibilità.

Skoda Vision O: un linguaggio stilistico che ridefinisce la wagon

La Vision O rompe gli schemi tradizionali reinterpretando le proporzioni delle familiari classiche. Con i suoi 4,85 metri di lunghezza, 1,90 di larghezza e 1,50 di altezza, ricorda la Superb per dimensioni, ma introduce un approccio stilistico radicalmente diverso. Le superfici tese e la silhouette aerodinamica non rispondono solo a esigenze estetiche: contribuiscono in modo decisivo all’efficienza e all’autonomia.

Il frontale adotta la nuova calandra illuminata “Tech-loop”, elemento distintivo che funge anche da segnale visivo in modalità autonoma. La carrozzeria, trattata con pigmenti di perla di mica, crea riflessi dinamici che cambiano tonalità a seconda della luce, regalando un effetto scenografico sempre diverso. Dietro, le luci LED a forma di “T” e il logo retroilluminato rafforzano l’identità del marchio.

Gli interni si distinguono per un minimalismo high-tech che unisce funzionalità e sostenibilità. Il protagonista è l’Horizon Display: uno schermo orizzontale da oltre 1,2 metri che si estende lungo l’intera plancia. Affiancato da un display verticale, diventa il cuore operativo della vettura, governato dall’assistente virtuale “Laura”. L’intelligenza artificiale gestisce navigazione, intrattenimento e interazione con l’ambiente esterno, trasformando l’esperienza di bordo in qualcosa di più di un semplice viaggio.

L’illuminazione Bio-Adaptive Lighting regola automaticamente l’intensità in base alla luce naturale, mentre le soluzioni “Simply Clever”, tra cui frigorifero integrato e altoparlante portatile, mantengono viva la filosofia di praticità che contraddistingue Skoda.

Materiali sostenibili e innovazione circolare

La Vision O si pone come manifesto di un approccio responsabile alla produzione. I rivestimenti derivano da PET riciclato e materiali vegetali, mentre i poggiatesta monomateriali stampati in 3D testimoniano la ricerca di soluzioni innovative a basso impatto. Anche la pelle rigenerata impiegata negli arredi dimostra come estetica e rispetto per l’ambiente possano convivere.

Il concept è totalmente elettrico e beneficia di una progettazione aerodinamica che ne ottimizza l’autonomia. Ogni dettaglio, dalla scelta dei materiali alla gestione energetica, contribuisce a ridurre l’impronta ecologica complessiva.

Mobilità autonoma e benessere in viaggio

La Vision O non è soltanto una wagon elettrica: è un manifesto di guida autonoma evoluta. Tra le modalità di utilizzo spicca la Tranquil Mode, che trasforma l’abitacolo in uno spazio dedicato al relax, regolando atmosfera e parametri di viaggio in funzione del comfort dei passeggeri. L’assistente “Laura” adatta la dinamica di marcia e le impostazioni interne, rendendo il tempo trascorso a bordo un’esperienza di benessere personalizzata.

Sebbene sia un prototipo, molte delle soluzioni della Vision O sono destinate a influenzare la produzione di serie nei prossimi anni. Dal linguaggio stilistico alle tecnologie digitali, fino alle strategie di sostenibilità, il concept mostra in anteprima ciò che diventerà parte integrante della gamma Skoda.

La transizione verso l’elettrico è ormai una necessità e con Vision O il marchio boemo propone un futuro in cui design, innovazione e praticità si fondono in una nuova idea di station wagon. Un laboratorio su ruote che offre oggi un assaggio credibile della prossima generazione di vetture a zero emissioni.

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie