31.4 C
Napoli
lunedì, 11 Agosto 2025

BMW Steyr: via alla produzione dei nuovi motori elettrici Gen6 per la Neue Klasse

BMW Steyr: via alla produzione dei nuovi motori elettrici Gen6 per la Neue Klasse

Il sito produttivo di Steyr, in Austria, entra in una nuova era. Il BMW Group ha avviato la produzione in serie dei suoi innovativi motori elettrici Gen6 destinati alla futura gamma Neue Klasse. È il primo impianto a realizzare questa tecnologia, destinata a equipaggiare i modelli elettrici di nuova generazione del marchio. “Con questo passo, stiamo costruendo le fondamenta del nostro futuro industriale”, ha dichiarato Milan Nedeljkovic, Responsabile della Produzione di BMW AG.

Il motore Gen6, sviluppato sulla base della tecnologia eDrive del Gruppo, rappresenta la prima architettura di trazione elettrica prodotta integralmente a Steyr. L’impianto austriaco si conferma così un nodo strategico nella rete produttiva globale del BMW Group, con il compito di fornire i nuovi propulsori all’intera filiera Neue Klasse.

L’hub di Steyr si evolve: più competenze, più elettrificazione per la Neue Klasse

Dal 2022 al 2030, BMW investirà oltre un miliardo di euro nello stabilimento per potenziare le sue capacità nello sviluppo e nella produzione di sistemi di trazione elettrica. Forte di oltre quarant’anni di esperienza nella costruzione di motori endotermici per BMW e MINI, lo stabilimento è oggi pronto a evolversi. La coesistenza tra tecnologie tradizionali e sistemi elettrici garantisce massima flessibilità e continuità occupazionale, con circa 1.000 dipendenti coinvolti nel nuovo reparto di assemblaggio dei motori elettrici. Secondo le previsioni, entro il 2030 metà della forza lavoro sarà impegnata in attività legate alla mobilità elettrica.

Tutti i componenti principali, rotore, statore, trasmissione e inverter, saranno realizzati direttamente a Steyr. L’alloggiamento del motore sarà prodotto nella fonderia di alluminio del sito di Landshut, per poi essere lavorato in Austria. Il reparto dedicato all’inverter opererà in condizioni controllate, segnando l’ingresso dell’impianto nella produzione di sistemi elettronici avanzati.

La nuova BMW iX3, primo modello della Neue Klasse, potrà raggiungere fino a 800 km di autonomia secondo il ciclo WLTP.

Il layout produttivo modulare consente grande flessibilità: ogni linea può gestire varianti di motori diverse, adattandosi rapidamente alle esigenze della gamma Neue Klasse. Questo approccio riduce i costi, ottimizza i volumi e semplifica l’intero processo produttivo, dalla logistica alla fornitura.

I miglioramenti introdotti nella sesta generazione dei motori elettrici sono sostanziali. Rotore, statore e inverter sono stati riprogettati per operare a 800 volt, aumentando efficienza e prestazioni.

La trasmissione a due stadi è stata perfezionata per ridurre attriti e rumore, mentre l’inverter utilizza semiconduttori in carburo di silicio per un migliore rendimento. Integrato direttamente nell’alloggiamento del motore, trasforma l’energia DC della batteria in corrente alternata per alimentare il propulsore elettrico.

L’effetto combinato di queste innovazioni è evidente: -40% di perdite energetiche, -20% nei costi e -10% nel peso rispetto alla generazione precedente. Questo si traduce in un incremento dell’efficienza complessiva del veicolo pari a circa il 20%.

 

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie