Il gruppo automobilistico privato più imponente della Cina, Geely, si prepara a entrare ufficialmente nel mercato italiano. Lo fa in grande stile, attraverso una collaborazione strategica con Jameel Motors, realtà internazionale già attiva in oltre dieci Paesi. Il debutto commerciale è previsto per l’autunno 2025, con il lancio del SUV 100% elettrico EX5, destinato al competitivo segmento dei modelli di taglia media.
A rendere rilevante questo ingresso non è solo la forza del brand, già proprietario di nomi come Volvo, Polestar e Lotus, ma anche un piano ben strutturato che include una rete di circa 100 punti vendita e assistenza distribuiti sull’intero territorio nazionale. La direzione del progetto italiano sarà affidata a Marco Santucci, manager con un curriculum consolidato in aziende come Jaguar Land Rover, Ford e Toyota Europe.
La strategia adottata ricalca una tendenza già sperimentata da altri costruttori cinesi: spingere sulle ibride plug-in, particolarmente apprezzate in Italia come soluzione di passaggio tra motori a combustione e propulsione elettrica. Mentre le vetture esclusivamente elettriche trovano ancora ostacoli alla diffusione, le nuove generazioni di PHEV (ibridi ricaricabili) offrono maggiore autonomia e migliori prestazioni, rappresentando così un’opzione concreta per una fetta crescente di automobilisti.
Dopo l’EX5 in versione elettrica, è già in fase di sviluppo una variante plug-in, pronta ad affiancare la full electric nella gamma europea. Il piano di espansione, già avviato in Polonia, includerà inoltre magazzini ricambi nazionali in ogni Paese in cui Geely sarà operativa, a garanzia di un’assistenza strutturata e capillare.
Geely EX5: caratteristiche tecniche e posizionamento
Il SUV EX5 misura circa 4,6 metri ed è progettato per rispondere alle esigenze di famiglie e pendolari urbani. Il design, sobrio ma contemporaneo, si distingue per le forme fluide e le proporzioni equilibrate, allineandosi ai più recenti standard stilistici delle auto di produzione asiatica.
A livello tecnico, il modello sarà spinto da un motore elettrico da 218 CV e 320 Nm, capace di coprire lo 0-100 km/h in 6,9 secondi, con una velocità massima di 175 km/h. Saranno disponibili due varianti di batteria, da 49,5 kWh e 60,22 kWh, che garantiranno un’autonomia massima di circa 425 km secondo il ciclo WLTP.
Uno degli aspetti centrali dell’offerta sarà il posizionamento economico: Geely mira a proporre l’EX5 con un rapporto qualità/prezzo competitivo, potenzialmente inferiore rispetto ai principali concorrenti europei e coreani. A rafforzare la proposta, una garanzia ufficiale di sei anni valida su tutti i modelli distribuiti, pensata per costruire rapidamente fiducia nel marchio presso il pubblico italiano.