19.3 C
Napoli
giovedì, 29 Maggio 2025
  • Nissan Micra elettrica: il ritorno nel segmento B con stile e innovazione

    Nissan Micra elettrica

    Dopo oltre quarant’anni di storia e cinque generazioni di successi, la Nissan Micra si reinventa e torna protagonista nel segmento B con una veste completamente elettrica. La nuova generazione resta fedele allo spirito del modello originario, ma ne rinnova profondamente lo stile e le caratteristiche per affrontare il futuro della mobilità urbana.

    Disegnata nel cuore creativo di Nissan Design Europe a Londra, la nuova Micra elettrica sfoggia un look robusto e deciso. Le linee muscolose, i passaruota pronunciati e un frontale scolpito contribuiscono a conferire alla vettura un baricentro più basso e un aspetto compatto ma dinamico. I cerchi da 18 pollici rafforzano ulteriormente questa immagine sportiva e urbana.

    Un tocco di originalità è dato anche dai gruppi ottici anteriori, che all’apertura del veicolo si animano con un gioco di luci da sinistra a destra e viceversa, mentre i fanali posteriori a LED presentano elementi circolari dal forte impatto visivo.

    La nuova Micra punta sulla personalizzazione, offrendo una tavolozza ricchissima: 14 combinazioni cromatiche tra cui scegliere, comprese le eleganti varianti Noble Marine, Authentic Blue, Rebel Red, Pure White, Elegant Silver e Mystery Black. Sono previste anche opzioni bicolore con tetto a contrasto nero o grigio.

    Secondo Giovanny Arroba, Vicepresidente di Nissan Design Europe, la sesta generazione della Micra rappresenta una celebrazione dei valori che hanno reso celebre questo modello. Ora però, guarda con decisione verso l’era elettrica, con un design che unisce audacia e raffinatezza.

    Nuova Nissan Micra, compatta, spaziosa ed efficiente

    Con una lunghezza sotto i 4 metri e una larghezza inferiore a 1,8 metri, la nuova Micra conserva dimensioni ideali per la città. Il passo di 2,54 metri, favorito dalla posizione avanzata delle ruote agli angoli estremi della carrozzeria, garantisce però uno spazio interno sorprendente, una guida stabile e un assetto dinamico.

    Due le opzioni di batteria: una versione da 40 kWh, capace di offrire circa 310 km di autonomia grazie al motore elettrico da 121 CV, e una da 52 kWh per un’autonomia fino a 408 km supportata da un propulsore da 148 CV.

    Sul fronte della sicurezza, la dotazione è completa: il sistema Nissan ProPilot integra assistenza al mantenimento di corsia, cruise control adattivo, frenata di emergenza autonoma e molteplici altri sistemi avanzati come il monitoraggio del conducente, l’allerta traffico trasversale e l’avviso di uscita sicura. Le prime consegne sono previste entro la fine dell’anno.

    ARTICOLI CORRELATI

    Ultime notizie