20.2 C
Napoli
giovedì, 08 Maggio 2025
  • Citroen Ami 2025: nuova gamma e versione Buggy Palmeira

    Citroen Ami 2025

    Citroen amplia la sua visione di mobilità urbana sostenibile con la nuova gamma Ami 2025, che include l’inedita versione Buggy. Questo veicolo interpreta l’essenza dell’avventura urbana ed extraurbana, offrendo un’esperienza fresca, libera e anticonformista. Un micro-veicolo elettrico che cambia il modo di vivere il tempo libero, con uno stile ancora più maturo e strutturato.

    Dopo aver conquistato oltre 75.000 utenti in Europa, la Citroen Ami evolve mantenendo tutte le sue caratteristiche distintive: compatta, semplice da guidare, accessibile a partire da 14 anni e senza patente in alcuni Paesi. L’apertura ufficiale degli ordini è fissata per il 6 maggio 2025, mentre le prime consegne sono previste per agosto.

    Presentata al Salone di Parigi 2024, la nuova Citroen Ami assume un’identità più marcata. Il design si rinnova con la nuova tinta Night Sepia e con tre pacchetti colore: Spicy, Icy e Minty.

    Ogni pack offre un mix di elementi funzionali e stilistici per interni ed esterni, facilmente installabili direttamente dal cliente. Le novità toccano anche i dettagli più iconici, come la capsula frontale rossa che incornicia il logo Citroen in una forma che richiama un sorriso.

    Pur mantenendo le stesse dimensioni (2,41 m), la nuova Ami trasmette una maggiore solidità grazie a nuovi paraurti verticali e fari riposizionati. La simmetria rimane il principio guida: porte, parafanghi e lunotti sono intercambiabili, rendendo Ami un oggetto razionale e creativo.

    Citroen Ami Buggy: la libertà ha una nuova forma

    Concepita per un pubblico dinamico e orientato all’avventura, Ami Buggy arriva in versione di serie dopo il successo delle edizioni limitate. Senza porte né tetto fisso, esprime al meglio l’idea di connessione con l’ambiente circostante. Il tetto è coperto da una capote maneggevole e le coperture laterali con zip proteggono dal meteo quando necessario.

    Lo stile si fa ancora più audace nella variante Ami Buggy Palmeira, con una livrea giallo acido, cerchi dorati e un piccolo robot mascotte di nome Andy, pronto ad accompagnare ogni viaggio dal cruscotto.

    Una gamma per tutti: lavoro, accessibilità, tempo libero

    • Ami Cargo: kit modulare per professionisti, consente di alternare spazio di carico e posto passeggero con una capacità fino a 340 litri

    • Ami for All: sviluppata con PIMAS per persone con mobilità ridotta, con accessi facilitati, supporti per carrozzina e comandi adattati

    • Ami classica: ideale per la città, agile, maneggevole e con autonomia di 75 km, ricaricabile in 4 ore da una presa domestica.

     

    ARTICOLI CORRELATI

    Ultime notizie