DKV Mobility, realtà leader in Europa nei servizi di mobilità B2B, annuncia l’ingresso di Sebastian Klauke come nuovo Chief Executive Officer.
Sebastian Klauke succede in DKV Mobility a Marco van Kalleveen, che ha deciso di non proseguire nel ruolo per intraprendere nuove esperienze professionali.
Jan Fischer, presidente del Consiglio di Amministrazione e proprietario dell’azienda, ha dichiarato: “Siamo entusiasti dell’arrivo di Sebastian Klauke. Porta con sé una profonda esperienza nella strategia aziendale e nell’innovazione digitale. Siamo certi che la sua visione darà nuovo slancio alla crescita dell’azienda.”
Klauke ha espresso entusiasmo per la nuova sfida: “DKV Mobility è una realtà dinamica e in costante evoluzione, supportata da un team motivato e proiettato al futuro. Sono pronto a guidare questa nuova fase di sviluppo, puntando sull’innovazione e sull’efficienza nei servizi di mobilità.”
Prima di approdare in DKV Mobility, Sebastian Klauke ha ricoperto il ruolo di Chief Digital Officer presso il Gruppo Otto, gestendo numerose attività online del gruppo. La sua carriera include anche esperienze in Boston Consulting Group e nella co-fondazione della piattaforma Autoda.de. È stato inoltre Managing Director presso BCG Digital Ventures GmbH, rafforzando la sua competenza nell’ecosistema delle startup e dell’innovazione.
DKV Mobility: una piattaforma in continua crescita
Con circa 394.000 clienti attivi in oltre 50 Paesi e un team di 2.500 collaboratori, DKV Mobility si conferma come punto di riferimento nei pagamenti e nelle soluzioni legate alla mobilità. La rete di accettazione comprende circa 69.000 stazioni di rifornimento tradizionale, oltre 893.000 punti di ricarica per veicoli elettrici e 24.000 stazioni di servizio per carburanti alternativi.
L’azienda è anche leader nelle soluzioni di pagamento dei pedaggi e nei servizi digitali per flotte e mobilità sostenibile. Nel 2023 ha registrato transazioni per 17 miliardi di euro e un fatturato di 714 milioni di euro.
L’obiettivo dichiarato è chiaro: continuare a guidare la transizione verso una mobilità più efficiente e sostenibile, combinando tecnologie digitali, ampia rete e soluzioni su misura per clienti in tutta Europa.