24.2 C
Napoli
mercoledì, 30 Aprile 2025
  • Stellantis e Valeo: fari LED e infotainment rigenerati per una mobilità sostenibile

    Stellantis e Valeo: fari LED e infotainment rigenerati

    Stellantis e Valeo rafforzano la propria collaborazione nel campo dell’economia circolare, presentando due importanti novità: il primo faro a LED rigenerato prodotto in Europa e un display infotainment ricondizionato, entrambi pronti a entrare nella gamma SUSTAINera.

    Durante la Rematec Trade Fair di Amsterdam, Stellantis e Valeo hanno annunciato una nuova fase della loro partnership strategica, focalizzata sulla rigenerazione di componenti automobilistici. Dopo il debutto della telecamera da parabrezza rigenerata, lanciata nel 2023, i due colossi ampliano ora l’offerta includendo tecnologie complesse come l’illuminazione e l’infotainment.

    Valeo ha sviluppato insieme a Stellantis il primo proiettore a LED rigenerato in Europa

    Un risultato che coniuga sostenibilità, innovazione e vantaggio economico. Il processo di rigenerazione consente il recupero di circa il 50% dei materiali originari, inclusi moduli LED di alto valore, riducendo le emissioni di CO₂ fino al 70% rispetto a un’unità nuova.

    Il faro sarà inizialmente integrato nella gamma di ricambi SUSTAINera REMAN entro la fine del primo semestre 2025. I primi veicoli Stellantis a beneficiarne saranno Peugeot 3008, 5008 e, successivamente, la 508.

    Anche l’infotainment diventa circolare

    Il secondo protagonista è il display infotainment, un componente che spesso viene scartato nonostante il suo valore tecnico. Rigenerato presso il Circular Electronics Lab di Valeo a Nevers, in Francia, questo dispositivo sarà disponibile da giugno 2025 e compatibile con numerosi modelli del Gruppo Stellantis: Peugeot 308, Citroen C3 e C3 Aircross, DS 3 Crossback, Opel Grandland X, Corsa e Mokka.

    Valeo rigenera già oltre un milione di componenti ogni anno, tra motorini di avviamento, alternatori, compressori e pinze freno, e punta a raddoppiare il volume entro il 2030. L’iniziativa con Stellantis rafforza anche l’industria europea, coinvolgendo stabilimenti in Polonia e Francia.

    Per Stellantis, l’impegno verso l’economia circolare è al centro del piano strategico Dare Forward 2030. L’obiettivo è chiaro: raggiungere le zero emissioni nette entro il 2038. Valeo, dal canto suo, intende azzerare le emissioni entro il 2050 con il programma CAP 50.

    Con il marchio SUSTAINera, Stellantis promuove un’offerta di oltre 12.000 codici prodotto rigenerati su più di 40 famiglie di componenti, tra cui centraline, trasmissioni, motori e batterie ad alta tensione. Il vantaggio? Offrire soluzioni sostenibili, affidabili e accessibili senza compromessi sulla qualità.

    Come affermato da Laurence Hansen, SVP Global Circular Economy di Stellantis: “Estendere la gamma ai LED e all’elettronica rafforza la nostra strategia per un’automobile davvero sostenibile“.

    Christophe Le Ligné, Light CTO del Gruppo Valeo: “Questo faro rigenerato è un esempio concreto di come si possa unire sostenibilità, qualità e convenienza per il cliente finale“. 

    ARTICOLI CORRELATI

    Ultime notizie