La nuova Lancia Gamma arriverà nel 2026 e sarà prodotta in Italia, presso lo stabilimento di Melfi (PZ). Questo annuncio conferma l’impegno del Gruppo Stellantis a mantenere una forte presenza produttiva nel nostro Paese, valorizzando le competenze italiane nel settore automobilistico.
Ad annunciare la notizia è stato Jean-Philippe Imparato, COO per l’Enlarged Europe del Gruppo Stellantis, durante un incontro con il Ministro Adolfo Urso. Nel corso del Tavolo Stellantis, svoltosi presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, è stata confermata la volontà del Gruppo di mantenere la produzione in Italia. La nuova Lancia Gamma vedrà la luce nello storico stabilimento lucano, un sito industriale con una lunga tradizione e un importante contributo al settore automobilistico nazionale.
Sviluppata sulla piattaforma multi-energy STLA Medium, questa nuova ammiraglia sarà disponibile sia in versione full electric che hybrid.
Grazie a questa versatilità, il modello è destinato a soddisfare le diverse esigenze di mobilità dei consumatori moderni. La scelta di includere motorizzazioni elettrificate risponde infatti alle richieste di un mercato sempre più orientato alla sostenibilità, garantendo al contempo prestazioni elevate e un ridotto impatto ambientale. Ciò si traduce in una prevista crescita dei volumi di produzione e in un aumento della competitività del marchio a livello globale.
Nuova Lancia Gamma: al centro di una roadmap ambiziosa
Il Rinascimento di Lancia è iniziato in Italia alla fine del 2023, con la presentazione del nuovo logo, l’introduzione della nuova identità aziendale e, soprattutto, il lancio del concept Lancia Pu+Ra HPE.
Da quel momento, i successivi passi del piano strategico Stellantis “Dare Forward” si sono susseguiti rapidamente. Questo ambizioso progetto prevede una gamma efficiente composta da tre nuovi modelli, uno ogni due anni, a partire dalla Nuova Ypsilon, che sta riscuotendo grande successo presso il pubblico e la stampa internazionale.
Inoltre, il processo di internazionalizzazione del brand sta avanzando rapidamente in diversi mercati europei, aprendo nuove opportunità di crescita e consolidando la presenza di Lancia nel panorama automobilistico globale.