14.4 C
Napoli
mercoledì, 30 Aprile 2025
  • Richiamo Citroen C3 e DS3, la sentenza del tribunale di Torino

    Citroen, continua la campagna richiamo degli airbag Takata

    Per la campagna richiamo delle Citroen C3 e DS3 prodotte tra il 2009 e il 2019, arriva il provvedimento emesso dal Tribunale di Torino.

    Una sentenza che obbliga il Groupe PSA Italia S.p.A. a completare la sostituzione degli airbag difettosi sulle Citroen C3 e DS3 prodotte dal 2009 al 2019 entro il 31 gennaio 2025.

    A essere coinvolti sono oltre 127.000 consumatori italiani. La riparazione è totalmente gratuita.

    In merito a questa vicenda si è pronunciata Martina Donini, Presidente Nazionale Udicon (Unione per la difesa dei consumatori): “Il difetto agli airbag Takata, noto a livello internazionale, ha rappresentato una grave minaccia per la sicurezza dei consumatori, con rischi concreti di incidenti gravi o addirittura mortali. Ci siamo battuti in tribunale affinché la casa automobilistica del gruppo Stellantis adottasse misure rapide per la sostituzione dei componenti difettosi“.

    Questo provvedimento rappresenta una vittoria importante per tutti i cittadini coinvolti, che finalmente possono contare su tempi certi per la riparazione dei loro veicoli. Groupe PSA Italia dovrà completare tutte le riparazioni entro la fine di gennaio 2025 e mettere a disposizione dei consumatori opzioni di mobilità alternativa, come vetture sostitutive o voucher per il carsharing, al fine di ridurre i disagi causati dal fermo dei veicoli. Inoltre, verranno inviate comunicazioni chiare e dettagliate ai proprietari dei veicoli, per assicurare che siano completamente informati sulle procedure di riparazione e le tempistiche“.

    Dunque, PSA dovrà anche garantire ai consumatori nonché proprietari dei modelli interessati alla campagna richiamo, delle vetture di cortesia al fine di ridurne il disagio derivante dalla mancata disponibilità della propria auto.

    ARTICOLI CORRELATI

    Ultime notizie