29 C
Napoli
domenica, 17 Agosto 2025

Le auto dei calciatori più famosi e pagati al mondo

Vi siete mai chiesti quali auto hanno i calciatori più pagati e famosi del mondo?

Scatti in campo, sulla fascia, o grandi parate. Insomma, i calciatori del 2023 sanno come prendersi la scena durante una partita, ma sempre più negli anni hanno imparato a essere icone anche fuori dal rettangolo di gioco, donne da urlo, outfit che lasciano il segno, soprattutto auto che sanno sempre farsi riconoscere: sono sempre più i calciatori della nostra Serie A e in giro per l’Europa ad appassionarsi di auto costose e sportive: garage nutriti e ricchi come i contratti da milioni di euro che riescono a strappare ai loro club alla scrivania.

Ma quali sono le auto utilizzate in strada dai calciatori più noti?

Federico Chiesa – Ferrari SF90: Stella della nazionale ma anche della Juventus, il figlio d’arte Chiesa ama come papà Enrico le belle auto. E come dargli torto con la Ferrari che si ritrova tra le mani? Top di gamma, è la Rossa di serie più potente e veloce mai prodotta. Insomma, può accelerare come accelera in campo.
Davide Calabria – Porsche Taycan: Il capitano del Milan unisce il fascino Porsche alla nuova era green. La sua Taycan, infatti, è il modello elettrico per eccellenza, per poter vivere Milano in ogni situazione. La sua variante turbo arriva fino a 761 cavalli.
Theo Hernandez – Lamborghini Urus: Restiamo a Milano, sull’altra fascia della squadra allenata da Stefano Pioli e campione d’Italia nel 2022. Il terzino francese Theo ha scelto Lamborghini per i suoi viaggi da City Life a Milanello. La sua versione “Monstre” offre una livrea nera arricchita da elementi in carbonio.
Paulo Dybala – Lamborghini Aventador S Roadster: Impossibile non andare a sbirciare nel garage di una delle stelle più luminose della Serie A. Prima di trasferirsi alla Roma un anno fa, l’ultimo regalo torinese per Dybala è stato quets Lamborghini Roadster da 740 cavalli che può arrivare fino a 350 km/h. Un vero e proprio regalo per i primi 100 gol a Torino. A Roma accadrà lo stesso?
José Mourinho – Ferrari 612 Sessanta: Dal campo alla panchina, per l’allenatore più iconico del campionato italiano. José Mourinho ha legato indissolubilmente la sua carriera alle autovetture. La più performante? Una Ferrari 612 Sessanta che è nel suo garage da un po’, regalo del suo vecchio presidente al Chelsea Roman Abramovich. Una edizione speciale che fu realizzata per i 60 anni del Cavallino Rampante, con tetto panoramico in cristallo.
Lorenzo Insigne – Mercedes Brabus Classe G: Già a Napoli aveva saputo coltivare la sua passione per i motori, ma dal suo arrivo in Canada per giocare con la maglia di Toronto, poi, quella di Lorenzo Insigne è diventata una vera e propria collezione. L’ultimo colpo dell’’ex capitano del Napoli è stata la Mercedes Brabus Classe G da 900 CV, il modo migliore per affrontare le tortuose strade canadesi. Chissà poi quanto sarà complicato riportarla in Italia…

Le auto di Cristiano Ronaldo e Leo Messi

Cristiano Ronaldo – McLaren Senna: E fuori dall’Italia? Impossibile non parlare dell’asso Cristiano Ronaldo, nell’ultimo anno capace ancor di più di allargare il suo parco da sogno dopo l’approdo in Arabia Saudita.
  • Nel suo garage possiamo trovare:
  • Ferrari 599 GTO
  • Lamborghini Aventador LP 700-4
  • Mercedes GLE Coupé AMG S
  • Bugatti Veyron Vitesse
  • Bugatti Chiron
  • Jeep Grand Cherokee
  • Roll Royce Cullinan.
Ma l’auto a cui la stella portoghese tiene di più è sicuramente la sua McLaren Senna conservata a casa in Portogallo. Come dargli torto?
Leo Messi – Maserati Gran Turismo : Anche qui l’imbarazzo della scelta. Non sarà appassionato come il suo eterno rivale, ma anche per la Pulce Messi deve essere complicato scegliere la vettura giusta quando bisogna andare a fare allenamento. Nella sua collezione, le autovetture più disparate:
  • Ferrari F430 Spider
  • Audi R8 V10
  • Mini Cooper S Cabriolet
  • Dodge Charger SRT8
  • Audi R8 Spyder
  • Cadillac Escalade
  • Audi Q7
  • Range Rover Vogue
  • Toyota Prius
  • Lexus RX
  • Audi A7
  • Mercedes SLS
  • Pagani Zonda Roadster.
Ma tra le avventure a Barcellona e Parigi Messi ha dimostrato di essere molto affezionato alle sue Maserati: la MC Stradale e la Gran Turismo S su tutte.
a cura di Gennaro Arpaia

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie