Con l’arrivo della primavera, torna puntuale l’appuntamento con il cambio gomme. A ricordarlo sono le associazioni di categoria Assogomma (produttori) e Federpneus (rivenditori), che sottolineano come dal 15 aprile sia possibile procedere con il montaggio delle gomme estive, secondo quanto stabilito dal Codice della Strada.
Il termine massimo per effettuare il cabio gomme (invernali / estivi) è fissato al 15 maggio. Entro questa data devono essere rimosse le coperture invernali non idonee all’uso estivo, ovvero quelle con un indice di velocità inferiore rispetto a quanto indicato sul libretto di circolazione del veicolo.
Cambio gomme: sicurezza, risparmio carburante e durata
Optare per pneumatici estivi in questa stagione non è solo un adempimento normativo: rappresenta una scelta intelligente per chi desidera maggiore sicurezza, efficienza e durata. Con temperature superiori ai 7 gradi Celsius, queste coperture assicurano prestazioni superiori in frenata, una migliore tenuta su asfalto asciutto e bagnato, oltre a un sensibile risparmio di carburante.
Le associazioni invitano gli automobilisti a non attendere l’ultimo minuto per la sostituzione e a rivolgersi esclusivamente a rivenditori professionisti.
Una verifica completa dello stato degli pneumatici e il montaggio a regola d’arte sono fondamentali per garantire viaggi sicuri e conformi alla normativa vigente.