Ad Autopromotec 2025 si è tenuta l’anteprima della Roma Eco Race, manifestazione dedicata alla mobilità sostenibile che, giunta alla sua terza edizione, promette di coinvolgere un numero sempre maggiore di partecipanti. In occasione dell’evento fieristico, abbiamo raccolto le testimonianze di Spartaco Lombardelli, Titolare di Punto GAS e ideatore della gara, e di Davide Colombano, Marketing Manager di BRC Gas Equipment, partner consolidato dell’iniziativa.
Roma Eco Race 2025: tra Castelli Romani, sostenibilità e rispetto del Codice della Strada
Spartaco Lombardelli, Titolare di Punto GAS, racconta:
“Abbiamo creato questa manifestazione tre anni fa e oggi puntiamo a darle sempre più visibilità, con l’obiettivo di aumentare il numero di vetture partecipanti. La nostra missione è promuovere una mobilità davvero sostenibile. La Roma Eco Race 2025 partirà da Roma il 18 ottobre, attraverserà i Castelli Romani e si concluderà a Fiuggi. Lungo il percorso premieremo non solo i conducenti più parsimoniosi nei consumi, ma anche chi avrà rispettato rigorosamente il Codice della Strada. La presenza dell’ACI Roma garantirà massima attenzione alla sicurezza e alla condotta responsabile. Crediamo fermamente che il GPL, insieme all’ibrido e all’elettrico, possa contribuire concretamente a costruire un futuro più sostenibile”.
Davide Colombano, Marketing Manager di BRC Gas Equipment, aggiunge:
“Partecipiamo per il terzo anno consecutivo come partner della Roma Eco Race e siamo entusiasti di far parte di questa iniziativa. Eventi come questo sono fondamentali per promuovere i vantaggi della mobilità alternativa, sensibilizzando non solo la stampa, ma anche le istituzioni. Il GPL, in particolare, offre benefici economici, fino al 50% di risparmio sul carburante, e ambientali, con una riduzione delle emissioni fino al 20%. In un momento storico in cui molti valutano come rendere più sostenibile il proprio veicolo senza necessariamente cambiarlo, il GPL rappresenta una soluzione immediata. Ad Autopromotec presentiamo inoltre le nostre nuove soluzioni per la trasformazione a GPL o metano anche su veicoli ibridi, ampliando le possibilità di scelta per chi guarda al futuro con consapevolezza”.