Guidare ai tempi del Coronavirus
Guidare sicuri ai tempi del Coronavirus.
Ritorniamo a parlarvi di come sanificare al meglio la propria automobile per limitare i rischi di contagio. Questa volta è l'Osservatorio regionale per l'educazione alla sicurezza stradale che dà alcuni suggerimenti in materia. "Il Coronavirus sopravvive a lungo sulle superfici, quindi anche nelle vetture questo è possibile. Niente panico, ma sì a lavarsi le mani di frequente, specie dopo aver toccato il volante, la leva del cambio, il cruscotto e la maniglia della portiera" raccomanda l'osservatorio. In alternativa, lavarsi benissimo le mani dopo l'uso della vettura, senza mai portarle a bocca, naso e occhi. Altre precauzioni (più stringenti) vanno assolte nel noleggio auto. "Se dovessimo usare un'auto in car sharing e si trasporta una persona che ha i sintomi del virus (starnuti e tosse soprattutto), va ricordato di usare sempre fazzoletti usa e getta. E si dovrebbe pulire accuratamente le strutture della vettura dove possono essersi depositate goccioline di saliva" consigliano gli esperti.
Il volante dell'auto? È fra gli oggetti più sporchi del mondo
Mediamente quattro volte in più della tavoletta di un wc pubblico. Batteri diversi, a cui sono esposti gli occupanti dell'auto e tutto quello che vi portano a bordo, cibo incluso. Ragioni più che buone per usare i guanti monouso al distributore di benzina e lavarsi le mani quando si fa il pieno col self-service,
Consigli utili per riportare una corretta igiene a bordo:
- pulire le superfici interne - con particolare attenzione a volante, cambio e chiavi di avviamento - con prodotti che sanificano;
- sostituire i filtri dell'aria condizionata e disinfettarli con gli appositi spray per ridurre i batteri aerobici che circolano nell'abitacolo;
- usare l'aspirapolvere sulla tappezzeria e lavarla con gli appositi prodotti detergenti, prestando particolare attenzione ai tappetini dell'auto (che, di tanto in tanto, andrebbero proprio sostituiti);
- per una pulizia in profondità, togliere anche il filtro dell'aria, e sanificare anche le bocchette e i tubi che mettono in circolo l'aria stessa.