8.8 C
Napoli
venerdì, 17 Gennaio 2025
  • Nuove pastiglie ibride Tenneco: frenata top per tutte le auto

    Pastiglie ibride Tenneco, pronte a tutto

    Il recupero di energia dei powertrain elettrificati aumenta l’efficienza ma modifica l’uso del sistema frenante: le nuove pastiglie ibride Tenneco promettono alte prestazioni su ogni tipo di automobile. Per riuscirci l’azienda americana sta immettendo sul mercato materiali d’attrito di qualità OE che coniugano alte prestazioni di frenata e il comfort per i passeggeri e questo sia nei veicoli con motore a combustione interna sia per quelli elettrici, un concetto diverso rispetto a quello delle pastiglie specifiche per le vetture elettriche. Questo materiale di attrito viene detto ‘ibrido’ perché combina i vantaggi dei compositi a basso contenuto di acciaio (LS) con quelli organici senza amianto (NAO). I materiali LS offrono alte prestazioni a temperature elevate e ‘puliscono’ velocemente i dischi eventualmente ossidati mentre quelli NAO hanno basso NVH (Noise, Vibration e Harshness, cioè rumore, vibrazioni e ruvidità), si consumano poco, allungano la vita utile del disco e emettono poche polveri.

     

    Pastiglie ibride Tenneco per avvicinare i poli opposti

    L'impianto frenante nei veicoli deve ‘soltanto’ fornire una decelerazione adeguata e spazi di arresto i più corti possibile. Nei veicoli elettrici e in quelli ibridi la maggior parte delle decelerazioni coinvolgono soltanto la frenata rigenerativa che usa il motore elettrico di trazione come generatore, convertendo energia meccanica in elettrica che verrà utilizzata per caricare la batteria. Se l’impianto frenante tradizionale viene chiamato in causa è importante, per il comfort di guidatore e passeggeri, che sia silenzioso poiché non c'è la sonorità del motore a coprire eventuali rumori dei freni: quindi i compositi NAO sarebbero molto indicati. D’altro canto i veicoli elettrificati usano poco i freni e quindi il disco può ossidarsi: in questo sarebbero indicati materiali LS, utili anche perché le auto elettrificate usano i freni idraulici quasi solo per frenate di emergenza nelle quali sono richieste le massime prestazioni. Il materiale composito delle pastiglie ibride Tenneco promette quindi di coprire un mercato nel quale coesistono molte automobili tradizionali e una quota crescente di veicoli elettrici ed elettrificati. In effetti Tenneco si sta attrezzando per fronteggiare il cambiamento, impegnandosi anche nei carburanti sintetici.

     

    L’aftermarket ringrazia le pastiglie ibride Tenneco

    Questa polivalenza è interessante per il post vendita, che non sarà costretto ad assortire separatamente materiali d’attrito per le automobili elettrificate e quelle convenzionali. Le auto elettriche, lo sappiamo, hanno esigenze di manutenzione ridotte ma occorre conoscerle bene: è proprio il ridotto uso dei freni che, per esempio, aumenta le sostituzioni del fluido idraulico perché, scaldandosi poco, tende ad assorbire più umidità. Holger Schaus, Vice President Global Engineering, Tenneco Braking, ha enfatizzato che “stiamo lavorando a stretto contatto con OEM e fornitori di sistemi di frenatura Tier 1 per dare le migliori prestazioni e comfort possibili con i nostri materiali di attrito ibridi. I compositi a basso contenuto di acciaio e quelli organici senza amianto hanno caratteristiche diverse per quel che riguarda attrito e abrasione ma la nostra esperienza nelle formulazioni di materiali dedicati e la nostra conoscenza nella scienza dei materiali ci consentono di superare queste nuove sfide e sviluppare soluzioni che coprono un'ampia gamma di requisiti tecnici". Il nuovo materiale di attrito ibrido è già in produzione nell'impianto OE Braking di Tenneco a Chongqing, in Cina, mentre sono in fase di test e valutazione in Europa varie applicazioni.

     

    Nicodemo Angì

     

    ARTICOLI CORRELATI

    Ultime notizie