25.9 C
Napoli
domenica, 17 Agosto 2025

La qualità OEM dell’aftermarket di Corteco…

La qualità OEM dell’aftermarket di Corteco.

L’azienda torinese, in qualità di organizzazione di vendita del noto Gruppo Freudenberg per il mercato del post-vendita indipendente (IAM), fornisce oltre 26.000 prodotti di qualità originale al primo impianto.

Corteco: catena di eccellenza nell’aftermarket

Grazie a Corteco, l’indipendent aftermarket può vantare una gamma di soluzioni di tenuta, controllo vibrazioni e filtrazione aria abitacolo direttamente provenienti da un produttore OE.

Le tenute Corteco

La Freudenberg Sealing Technologies ha sviluppato e prodotto il primo anello di tenuta (Simmerring) nel 1929. Da allora è stato un crescendo di soluzioni innovative ad altissimo livello. In quanto distributore per l’aftermarket del Gruppo Freudenberg, Corteco, come detto, attinge a decenni di esperienza produttiva. La gamma prodotti conta più di 7000 guarnizioni piane ed oltre 6500 anelli di tenuta e paraoli valvola, disponibili in qualità originale. Da più di 80anni, Simmering è universalmente riconosciuto come marchio e con un range di applicazioni costantemente in espansione.

Forti di un così ampio e vasto know-how, in particolare per quanto riguarda le tenute statiche, la soluzione Corteco è quella di fornire guarnizioni con una combinazione di diversi metalli con diversi strati di elastomero, attentamente adattati per completarsi a vicenda e preservare l’integrità della tenuta. L’ingegneria delle guarnizioni Corteco segue gli standard di progettazione Freudenberg, prolungandone, e di molto, la durata.La gamma di guarnizioni Corteco è davvero completa e diversificata, spaziando dalle tenute singole fino alle soluzioni in kit. Completano il tutto i tappi scarico olio, le rondelle iniettore e le paste sigillanti.

 

Non solo tenute: Corteco pensa anche alla manutenzione generale

Corteco fornisce una gamma completa di paste siliconiche e materiali di consumo per la manutenzione generale. Qualunque siano le condizioni di utilizzo: resistenza alle alte temperature e protezione dalle perdite di olio e di acqua sono assicurate. Il silicone è di alta qualità e di ultima generazione, con formula migliorata per aumentare la resistenza termica, ottimizzare l’elasticità e favorire una maggiore durata soprattutto in caso di vibrazioni, tensione e resistenza alle deformazioni. Un esempio, made in Germany, è il silicone EVO300P, la cui formulaizone è conosciuta anche con l’acronimo ‘Efficient Surface Energy (ESE): si tratta di una formula ottimizzata per un elevato potere adesivo e una tenuta perfetta. Questo composto sigillante universale grazie alla sua nuova tecnologia assicura la sigillatura di ogni tipo di superficie o crepa. Il prodotto contiene gas non infiammabile. Non contiene alcun tipo di solvente o agente cancerogeno ed è conforme al 100% con le ultime disposizioni in materia di salute e sicurezza. Infine il tempo di asciugatura è adattato all’uso professionale.

 

Corteco e il suoEVO300P: silicone di ultima generazione utilizzato dai costruttori di automobili

EVO300P è composto al 100% da silicone di ultima generazione, rinforzato con un particolare agente riempitivo. Fornisce stabilità e durata di gran lunga superiore al silicone di tipo classico. La resistenza termica è aumentata dall’agente riempitivo che permette a EVO300P di funzionare da -70°C a 250°C e fino a 300°C in specifici momenti. Non è corrosivo e ha eccellenti proprietà adesive senza primer su materiali metallici e non metallici. EVO300P si adatta facilmente a superfici irregolari o non perfettamente piane e ha una resistenza molto elevata ai refrigeranti e ai prodotti chimici. L’applicazione è più facile grazie alla nuova formula. Semplifica l’estrusione, permette un’applicazione precisa e ha un tempo di asciugatura ottimizzato per l’uso professionale. Può essere utilizzato ovunque sia richiesta un’estrema resistenza alle perdite d’olio e alle alte temperature, nei moderni motori con casse in acciaio, plastica o alluminio.

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie