18.3 C
Napoli
giovedì, 01 Maggio 2025
  • LoJack e la manutenzione predittiva

    LoJack e la manutenzione predittiva

    LoJack lancia in Europa una tecnologia innovativa volta a monitorare i parametri vitali di una macchina al fine di prevenire guasti e avarie.

    Nel corso dell’Assemblea dell’Associazione Assodimi, LoJack Italia ha promosso una nuova soluzione che consente di tenere sotto controllo, tramite piattaforma web, i dati rilevati sulle macchine da lavoro, al fine di fornire precise informazioni su:
    • posizione del mezzo
    • km percorsi
    • ore di accensione del motore
    • avarie e malfunzionamenti del veicolo prima dell’accensione delle relative spie.

    Il tutto è visualizzatile da remoto, tramite una pratica dashboard personalizzata.

    La svolta tecnologica annunciata oggi costituisce un nuovo step nel nostro approdo al “cantiere digitale”, un approccio che consente di rendere smart e digital la manutenzione predittiva dei mezzi. Uno strumento prezioso che può aiutare il noleggiatore a rendere più efficiente la gestione della flotta e prevenire dispendiosi guasti e fermi delle macchine”, osserva Nicola Mannari, Senior Sales Director LoJack Italia e SML Automotive EMEA.

    LoJack, Industrial IoT Gateway

    La nuova soluzione telematica che consente di monitorare costantemente lo stato di salute di un veicolo è stata di recente selezionata dalla OEM Off-Highway.

    È la prestigiosa rivista nazionale americana dedicata allo sviluppo di prodotti per OEM mobili, distribuiti a livello mondiale. Un riconoscimento che premia la capacità del software di LoJack, di gestire aggiornamenti firmware a distanza, dati critici e ottimizzare le operazioni di manutenzione.

    ARTICOLI CORRELATI

    Ultime notizie