19.2 C
Napoli
mercoledì, 30 Aprile 2025
  • Manutenzione auto, come prendersi cura dell’auto dopo l’inverno

    Manutenzione auto

     

    Con l’arrivo della primavera, è fondamentale dedicare attenzione alla manutenzione auto, soprattutto dopo mesi di condizioni climatiche difficili. Il cambio di stagione è il momento ideale per controllare, pulire e proteggere la propria auto in vista di temperature più miti e viaggi più frequenti.

    Manutenzione auto, pulizia completa della carrozzeria e del sottoscocca

    Durante l’inverno, sale, fango e detriti si accumulano sulla carrozzeria e nelle parti più esposte del veicolo. Oltre a un lavaggio accurato, è importante trattare anche il sottoscocca, spesso soggetto a corrosione. Un autolavaggio specializzato può intervenire in profondità, eliminando i residui dannosi accumulati.

    La ruggine è un problema insidioso che si diffonde velocemente se non trattata. Per contrastarla è consigliabile intervenire tempestivamente, rivolgendosi a un carrozziere in grado di trattare le aree compromesse. Anche parcheggiare l’auto in ambienti asciutti e applicare rivestimenti protettivi può aiutare a prevenire la corrosione.

    L’umidità tipica dei mesi freddi favorisce la comparsa di muffe e cattivi odori all’interno dell’abitacolo. Una pulizia accurata con aspirapolvere, detergenti specifici per interni e balsami protettivi per eventuali superfici in pelle garantisce igiene e comfort. Non bisogna dimenticare di pulire accuratamente anche le fessure, i comandi e i punti meno visibili.

    Freddo e ghiaccio compromettono l’efficacia delle spazzole tergicristallo, causando crepe e perdita di aderenza sul vetro. Una buona visibilità è fondamentale per la sicurezza, perciò è consigliabile sostituirle ogni 6-12 mesi, operazione che nella maggior parte dei casi può essere svolta in autonomia.

    La primavera è anche il momento giusto per controllare attentamente le condizioni delle gomme.

    Il battistrada deve essere uniforme e privo di tagli o rigonfiamenti, mentre i fianchi non devono presentare screpolature. Anche la data di fabbricazione è importante: oltre i 5 anni le prestazioni degli pneumatici possono deteriorarsi, anche se apparentemente ancora in buono stato.

     

    ARTICOLI CORRELATI

    Ultime notizie