24.8 C
Napoli
lunedì, 18 Agosto 2025

Toyota Yaris Cross Model year 2024

Toyota Yaris Cross Model year 2024

Toyota Yaris Cross si evolve, proponendo in occasione del lancio dell’edizione 2024, tutta una serie di novità estetiche e tecniche.

Mantiene inalterato il suo appeal, a partire dal 2021, anno del suo lancio commerciale, la Toyota Yaris Cross si è rapidamente affermata come vettura altamente competitiva in un segmento di mercato, quello dei B-SUV, estremamente competitivo e affollato.

Il model year 2024 ha prestazioni nettamente migliori rispetto al precedente modello, la quinta generazione di Toyota Yaris Cross è disponibile con il nuovo powertrain Hybrid 130.

Si tratta di una motorizzazione da 1.5 litri abbinata a un motore-generatore elettrico (MG1) più grande e potente. Grazie anche alla regolazione dell’unità di controllo PCU, la potenza del motore è cresciuta del 14% passando così da 116 cavalli (85 kW) a 132 CV (97 kW). Maggiore potenza ma anche maggiore disponibilità di copia massima, quest’ultima è aumentata del 30% passando così da 141 a 185 Nm.

Ne deriva una migliore accelerazione, nel classico 0 – 100 km/h impiega 10,7 secondi, mentre in ripresa per passare da 80 a 120 km/h il tempo viene ridotto di 0,4 secondi passando così a 8.9 secondi.

Sul fronte delle emissioni di CO2, l’incremento d potenza ha avuto un impatto modesto, la nuova motorizzazione raggiunge il miglior risultato della categoria (103 – 122 g/km).

Toyota Yaris Cross 2024: maggiore efficienza e comfort

Più silenziosa, diverse le misure adottate per ridurre la rumorosità interna e le vibrazioni. La rumorosità del motore è diminuita grazie all’adozione di un ammortizzatore a smorzamento variabile al supporto motore sul lato sinistro, il condotto di aspirazione ora è provvisto di risuonare, il pannello fonoassorbente del cruscotto è stato sostituito da una costruzione a singolo strato a una a tre strati, un ulteriore strato di feltro è stato aggiunto al pannello superiore del cofano.

Sono stati ispessiti anche i vetri dei finestrini laterali anteriori e posteriori così come del parabrezza, cresce anche il livello di dotazione interna.

Il digital cockpit può essere completamente personalizzato, il sistema multimediale è più veloce e potente, a seconda degli allestimenti è da 9 o 10,5 pollici. Cambia la strumentazione con schermo da 12,3 pollici, è provvista di quadranti e grafici ad alta risoluzione per una visibilità massima in ogni condizione di luce.

Quattro le modalità di visualizzazione selezionabili dal guidatore: smart, casual, sport e tough.

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie