22.5 C
Napoli
mercoledì, 30 Aprile 2025
  • Stellantis Archer: al via i lavori di costruzione dello stabilimento per la produzione di velivoli

    Stellantis ha recentemente la sua partecipazione strategica acquistando azioni di Archer sul mercato aperto. 

    Partono così i lavori di costruzione della prima struttura al mondo per la produzione su vasta scala di velivoli eVTOL, Stellantis vuole essere protagonisti in tutti i segmenti che garantiranno una libertà di movimento. 

    La partnership tra i due colossi ha l’obiettivo di far leva sulle rispettive tecnologie e punti di forza, grazie all’ingresso di Stellantis in Archer, sarà intensificata la produzione di velivoli, il nuovo stabilimento sarà completato entro la metà del 2024.

    Nel nuovo sito produttivo i dipendenti Stellantis saranno presenti in quasi tutte le funzioni di Archer, dalla produzione all’ingegneria, dalla qualità alle infrastrutture passando per le risorse umane e la supply chaiin. 

    Stellantis e Archer produrranno 650 velivoli l’anno

    Il primo target da raggiungere è quello di arrivare a 2.300 esemplari l’anno, inizialmente la capacità produttiva si assesterà sui 650 velivoli l’anno. 

    Adam Goldstein, fondatore e CEO di Archer: “L’intento di Archer non è solo quello della commercializzazione, ma quello della commercializzazione in scala. La produzione su vasta scala è essenziale per garantire il raggiungimento di questo obiettivo, e unire le forze con una delle principali aziende di mobilità del mondo ci sta consentendo di realizzare l’opportunità di ridefinire il trasporto urbano, che si presenta una sola volta nell’arco di una generazione. Non potrei essere più orgoglioso di quanto abbiamo già realizzato grazie a questa partnership mentre continuiamo a detenere una posizione di leadership nel settore ampliando la nostra capacità produttiva”. 

    Carlos Tavares, CEO di Stellantis: “I team Stellantis e Archer stanno procedendo a grande velocità per raggiungere l’obiettivo di iniziare la produzione scalabile degli aeromobili Archer entro la metà del 2024. Riteniamo che questa straordinaria partnership stia definendo gli standard per lo sviluppo di una collaborazione intersettoriale e che sia un pilastro fondamentale della nostra strategia per assicurare che Stellantis guidi il modo in cui il mondo si muove garantendo libertà di movimento a tutti. Con i nostri team più fidati che lavorano in loco fianco a fianco con i team di Archer non ho alcun dubbio che siamo sulla giusta strada”. 

     

    ARTICOLI CORRELATI

    Ultime notizie