22.5 C
Napoli
mercoledì, 30 Aprile 2025
  • RC Auto: rincari nei primi tre mesi del 2023

    RC Auto, una ferita aperta per gli automobilisti. 

    Secondo una recente ricerca di IVASS, le tariffe RC Auto nei primi 3 mesi del 2023 sarebbero cresciute del 4%. 

    Assoutenti conferma questi dati, a partire dal 2022, i premi assicurativi sulle auto sono cresciuti di oltre l’8%. Il rischio è evidente, le compagnie assicurative potrebbero sfruttare l’allarme inflazione per far lievitare le polizze assicurative. 

    Secondo Assoutenti il prezzo medio per l’assicurazione RC Auto pagato dagli italiani nel primo trimestre del 2023 è stato di 368 euro, per un aumento del 4% su base annua. 

    Furio Truzzi Presidente Assoutenti ha dichiarato: “L’andamento dell’rc auto ha invertito la rotta – avvisa il  – Gli ultimi dati Ivass per il 2022 registravano infatti una diminuzione su base annua del -2,1% nel secondo trimestre e del -1,5% nel terzo trimestre. Nei primi tre mesi del 2023, invece, i prezzi aumentano del 4%, e purtroppo i rincari proseguono anche nelle ultime settimane: l’Istat, nel report sull’inflazione, registra a maggio un aumento del +2,6% su base annua per la voce “assicurazioni sui mezzi di trasporto”, aumento che va ad aggiungersi a quello certificati oggi dall’Ivass. Considerato l’andamento delle tariffe dal secondo trimestre del 2022 ad oggi, i rincari sono anche più consistenti rispetto a quelli emersi dallo studio Ivass, e raggiungono il +8,7%. Riteniamo si tratti di incrementi del tutto ingiustificati, soprattutto considerata la loro entità, e temiamo che molte compagnie abbiano sfruttato l’emergenza inflazione che da mesi si registra in Italia per ritoccare le tariffe al pubblico. Aumenti su cui vogliamo vederci chiaro, e per questo chiederemo all’Ivass di fornirci tutti i dati utili per capire come sia possibile un rincaro così forte a danno degli automobilisti italiani”.

    ARTICOLI CORRELATI

    Ultime notizie