Quando si parla di RC Auto, è sempre difficile essere imparziali, perché realmente assicurare un’auto sta diventando sempre più oneroso.
Si sa, in Italia il parco circolante auto è tra i più obsoleti in assoluto, l’età media delle auto supera abbondantemente gli 11 anni, ciò fa scattare il premio medio dell’RC Auto che può aumentare fin quasi il 40%.
C’è un dato che deve far riflettere, chi sottoscrive una polizza RC Auto, nel 39% dei casi, opta per l’assistenza stradale.
Con un’età media di 10 anni la tariffa da sostenere per l’RC auto è di circa 206 euro, dato che sale a 228 euro se il veicolo ha 12 anni e raggiunge addirittura i 284 euro in corrispondenza di un’anzianità di 14 anni. Una differenza del 38% in quattro anni.
RC Auto, le auto più vecchie pagano di più
Le auto più vecchie si trovano in Basilicata, dove l’età media è di 13 anni e 9 mesi, 2 anni in più rispetto alla media nazionale.
Seguono il Molise con 13 anni e 7 mesi, Calabria e Sicilia con 13 anni e sei mesi.
La Toscana invece primeggia nella classifica delle auto più giovani della Penisola. Secondo i dati rilevati lo scorso anno, l’età media è di 10 anni e 7 mesi, un anno in meno rispetto alla media italiana.
Seguono la Lombardia (11 anni e 1 mese) e il Lazio (11 anni e 2 mesi). Quarto posto tra le più virtuose per l’Emilia-Romagna, con una media d’età di 11 anni e 5 mesi, seguita dal Piemonte (11 anni e 7 mesi).