Dalla lunga e fortunata esperienza maturata dal gruppo Colven con Viesa Holiday III, nasce il progetto My Viesa: il nuovo condizionatore evaporativo portatile made in Italy che funziona a 12 volt e si può alimentare anche tramite la presa accendisigari. In casa, in barca, in camper, in caravan. Ma anche in tenda, nel bungalow o nella mobilhome, My Viesa sfrutta il naturale principio fisico dell’evaporazione per migliorare lo scambio termico corporeo evitando il surriscaldamento e la sudorazione (cioè lavora abbassando la temperatura corporea e non quella dell’ambiente) così da favorire una veloce evaporazione sulla pelle e creare benessere alla persona. In questo modo non si creano sbalzi di temperatura che possono disidratare le vie respiratorie, rendere le mucose più esposte al pericolo di infiammazione (raffreddore, mal di gola, bronchiti) o generare dolori muscolari, articolari, torcicollo. Non si secca l’aria, ma si mantiene l’umidità stabile su valori di benessere, prelevando aria dall’esterno e filtrandola attraverso un evaporatore umidificato. L’aria immessa all'interno dell’ambiente è, pertanto, priva di micro polveri, polveri da inquinamento e polline.
My Viesa funziona a 12 volt, con bassi assorbimenti elettrici e arriva a consumare fino all’80 per cento in meno di un sistema di raffreddamento tradizionale. Il consumo, infatti, va dal minimo di 1 Ah fino al massimo di 4,5 Ah, caratteristica che permette di utilizzare con successo dei pannelli fotovoltaici per mantenere carica la batteria. Con un peso a vuoto di soli 7,3 kg e dimensioni estremamente compatte, My Viesa fa della trasportabilità uno dei suoi punti di forza, insieme a un’altra caratteristica distintiva: il filtro evaporatore in fibre naturali a tre mescole, una tecnologia esclusiva, brevettata dal gruppo argentino Colven e applicata con successo a tutte le gamme di condizionatori evaporativi prodotti dalla multinazionale.
Il gruppo Colven inizia, nel 1972, la sperimentazione del primo sistema di protezione automatica di motori: Vigia. È proprio questo uno dei prodotti più di successo della holding argentina che oggi ha network distributivi e centri di assistenza in più di 20 Paesi di tre continenti diversi con stabilimenti produttivi in Argentina, Spagna e Italia.