MAN Truck & Bus Italia compie un passo decisivo per affrontare la crescente carenza di manodopera specializzata nel settore dell’automotive, lanciando un innovativo portale online per il recruiting nazionale. Con quasi 100 posizioni aperte, il nuovo MAN JobPortal rappresenta uno strumento digitale strategico per potenziare la rete di vendita e assistenza composta da 10 filiali dirette, 21 concessionarie e oltre 80 officine autorizzate.
L’industria automobilistica è oggi alle prese con un profondo squilibrio tra domanda e offerta di lavoro, acuito da un sistema formativo spesso poco allineato con le esigenze reali del mercato. La rapida trasformazione tecnologica e la percezione distorta di alcune professioni tecniche da parte delle nuove generazioni contribuiscono al problema. Secondo recenti proiezioni, entro il 2030 potrebbero mancare all’appello in Italia circa 20.000 professionisti tra meccanici e tecnici specializzati. In questo contesto, MAN Truck & Bus Italia ha deciso di intervenire con un progetto concreto che punta a facilitare l’incontro tra aziende e candidati, rendendo più accessibile l’accesso a nuove opportunità occupazionali. Il MAN JobPortal (disponibile su jobportal.man4you.it) offre una panoramica completa e aggiornata di tutte le offerte lavorative presenti nella rete nazionale MAN, da Nord a Sud.
L’interfaccia del portale è stata progettata per essere semplice e immediata. Grazie a filtri dinamici, gli utenti possono individuare facilmente le posizioni aperte per località, profilo professionale o struttura. Tra le figure ricercate figurano accettatori, magazzinieri, meccatronici, elettrauto e altri specialisti dell’assistenza tecnica. Ogni annuncio include dettagli su competenze richieste, condizioni offerte e possibilità di inviare direttamente la candidatura.
Formazione e crescita: il valore aggiunto della MAN Academy
A supporto di questa iniziativa, MAN rinnova il suo impegno nella formazione continua attraverso la MAN Academy, il polo didattico che da anni accompagna i professionisti della rete con corsi tecnici, aggiornamenti sui nuovi prodotti e percorsi di specializzazione sia online che in presenza. I programmi formativi abbracciano l’intera gamma di veicoli del marchio, dal compatto furgone TGE ai pullman MAN e NEOPLAN, fino ai mezzi pesanti per il trasporto su strada.
MAN promuove anche il dialogo con scuole e istituti tecnici per sensibilizzare le nuove generazioni sull’evoluzione del lavoro in officina, sempre più orientato alla diagnosi elettronica e all’utilizzo di strumenti digitali.
Presente in Italia dal 1986 con sede a Verona, MAN Truck & Bus Italia coordina un’ampia rete composta da quasi 1.000 professionisti dislocati in tutto il Paese. Alle attività centrali si affiancano 10 filiali dirette in città strategiche come Torino, Milano, Venezia, Bologna e Roma, oltre a un centro usato a Piacenza e alla già citata MAN Academy.
Il volume d’affari supera i 550 milioni di euro annui, confermando l’azienda tra le realtà leader nel panorama italiano dei veicoli industriali. Oggi circolano oltre 40.000 camion MAN, quasi 5.000 autobus e più di 5.000 furgoni targati con il Leone.