Nel panorama automobilistico italiano si registra un trend allarmante: i furti e i tentativi di effrazione ai danni dei veicoli sono in aumento. A fronte di questo scenario, Car Clinic, il principale network di carrozzerie di proprietà in Italia, ha condotto un’approfondita analisi sugli interventi di riparazione generati da questi episodi, restituendo una fotografia dettagliata della situazione nel 2024.
Secondo i dati diffusi da Car Clinic, lo scorso anno in Italia sono stati rubati 136.201 veicoli, con una crescita del 3% rispetto al 2023. Le automobili costituiscono la quota maggioritaria, con oltre 75.000 unità sottratte. Ma a preoccupare non sono solo i furti portati a termine: sempre più frequenti risultano i tentativi di furto o gli atti di vandalismo mirati alla sottrazione di componenti, che provocano danni significativi e costi elevati per la riparazione.
Car Clinic ha registrato, nel 2024, ben 13.879 interventi di riparazione legati a danni da furto o tentato furto, in crescita del 3,5% rispetto all’anno precedente.
Lombardia (3.444 interventi), Lazio (2.273) e Campania (1.536) guidano la classifica delle regioni con il maggior numero di casi, seguite da Piemonte (1.313).
Tra le province spiccano Roma (1.981 interventi), Milano (1.907) e Torino (1.051), mentre Napoli (851), Bari (410) e Palermo (338) confermano una diffusione capillare del fenomeno lungo tutta la penisola.
Particolarmente esposte risultano le auto con età compresa tra i 4 e i 6 anni (4.571 interventi), seguite da quelle più recenti, fino a 3 anni, con 3.897 riparazioni. I veicoli coinvolti condividono spesso caratteristiche simili: componenti di alto valore ma con sistemi di protezione meno evoluti rispetto agli ultimissimi modelli.
Le parti più frequentemente sostituite a seguito di danneggiamenti includono telecamere di parcheggio (141 sostituzioni negli ultimi cinque anni), paraurti (114), autoradio (88), fanali (67), cerchi in lega (65) e convertitori catalitici (28), particolarmente richiesti per via dei metalli preziosi contenuti al loro interno.
Andrea Concina, Operations Director di Car Clinic, evidenzia: “Ogni giorno gestiamo casi che mostrano un cambiamento nelle dinamiche criminali: non si tratta più solo di rubare un veicolo intero, ma sempre più spesso di sottrarre parti ad alto valore. Questo genera costi e disagi notevoli per i proprietari. Per questo è fondamentale agire in tempi rapidi”.
La struttura nazionale di Car Clinic, attiva nelle principali città italiane con centri specializzati e personale altamente formato, consente di intervenire tempestivamente, riducendo al minimo l’immobilizzo del veicolo e restituendo piena funzionalità nel minor tempo possibile. L’esperienza consolidata e la collaborazione con le compagnie assicurative permettono all’azienda di offrire un servizio affidabile, rapido e calibrato sulle esigenze del cliente.