Brembo ha utilizzato AzureOpenAI di Microsoft per sviluppare Alchemix.
Una soluzione in grado di generare formule innovative per lo sviluppo di pastiglie freno e che ha consentito di ridurre sensibilmente il tempo di sviluppo delle nuove pastiglie freno in Brembo.
Da giorni a pochi minuti, l’intelligenza artificiale è stata utilizzata dal reparto R&D del leader globale nella progettazione di soluzioni frenanti ad alte prestazioni.
I principali produttori di auto, moto e veicoli commerciali utilizzano impianti frenanti progettati dalla Brembo.
Quali sono i reali vantaggi dell’intelligenza artificiale nellosviluppo di nuove pastiglie freno?
Alchemix ha consentito di esplorare percorsi di ricerca non convenzionali, riducendo sensibilmente il tempo di sviluppo di nuove formule da giorni a pochi minuti.
L’adozione della tecnologia dell’intelligenza artificiale ha consentito a Brembo di accelerare il suo percorso di trasformazione verso un processo di ricerca e sviluppo completamente digitalizzato.
“Brembo, leader globale nella progettazione e produzione di soluzioni frenanti ad alte prestazioni per i principali produttori di auto, moto e veicoli commerciali, ha utilizzato Azure OpenAI di Microsoft per sviluppare Alchemix, una soluzione in grado di generare formule innovative per le pastiglie freno”.
L’intelligenza artificiale viene dunque utilizzata nell’automotive anche e soprattutto per abbreviare i tempi di progettazione e sviluppo con errori ridotti al minimo.
Già diversi altri produttori di accessori, dalle grandi realtà specializzate nella produzione di pneumatici a produttori di componenti e ricambi per auto, hanno intrapreso da tempo la strada dell’intelligenza artificiale.