DI STEFANO BELFIORE
E’ un top player nella produzione di radiatori acqua, olio, intercooler e masse radianti per mezzi industriali, macchine movimento terra, trattori e carrelli elevatori, sia con tipologia rame che alluminio. Fin dal 1990, anno della sua nascita, la Cog ha saputo giocare ed assumere un ruolo da protagonista nel mercato di settore. Il tutto grazie ad un prodotto altamente affidabile, in continua evoluzione, funzionale a rispondere prontamente alle esigenze del cliente. “La nostra azienda – spiega Giacinto Colucci – amministratore unico dell’impresa con sede a Lecce – è un fornitore di riferimento per tutti gli specialisti del termico sia in Italia che in tutta Europa. E parallelamente sta diventando uno dei fornitori più importanti anche per il mercato OEM”. Per Cog, la keyword del futuro corre sul filo dell’internazionalizzazione con lo scopo di coprire ed acquisire nuovi mercati. Due le aree d’affari d’interesse strategico: l’Europa dell’Est ed il Nord Africa.
La Cog è un’azienda che dagli anni cinquanta del secolo scorso opera nella produzione di radiatori acqua, olio, intercooler e masse radianti. Qual è oggi la sua posizione di mercato?
La produzione vera e propria è stata avviata all’inizio degli anni novanta, fino a quel momento l’attività svolta era quella del service e della commercializzazione. Attualmente COG è riconosciuta come fornitore di riferimento per tutti gli specialisti del termico sia in Italia che in tutta Europa e allo stesso tempo sta diventando uno dei fornitori più importanti anche per il mercato OEM.
Nel settore del truck, l’azienda ha ampliato la gamma di radiatori autocarro. Che soluzioni sono state introdotte e che risultati si sono ottenuti?
Sfruttando le conoscenze sviluppate sul mercato OEM abbiamo sviluppato un prodotto truck con un’aletta altamente performante e delle soluzioni tecniche di primo livello.
Quanto è strategico questo segmento per la Cog?
Questo segmento sta diventando sempre più strategico per Cog poiché il mercato della riparazione su questo tipo di prodotto si sta restringendo sempre di più e di conseguenza il prodotto completo sarà sempre più venduto. Da qui anche la decisione di essere presenti su Inforicambi.
Ora quali obiettivi futuri si intendono traguardare?
L’obiettivo principale sarà quello di acquisire nuovi mercati all’estero, soprattutto Est Europa e Nord Africa, e di entrare su nuovi segmenti in Italia diversi da quello degli specialisti del termico, sfruttando anche nuovi mezzi come Inforicambi.
La partnership accademica con l’Università degli Studi di Lecce che plus ha conferito all’azienda in termini di prodotto?
La collaborazione con l’Università di Lecce ha dato a Cog la possibilità di sviluppare un prodotto sempre evoluto e al passo con le nuove soluzioni richieste dal mercato.
Avete partecipato all’ultima edizione di Automechanika Francoforte. Qual è stato il bilancio?
Il bilancio della nostra partecipazione è stato senz’altro positivo. Come sempre questa manifestazione offre la possibilità di prendere contatto con nuovi clienti e di incontrare tutti i clienti già esistenti. In più, tutti hanno potuto apprezzare la nostra esposizione di nuovi prodotti sia per applicazioni Truck and Bus, sia per applicazioni Off-road
CARTA D’IDENTITA’ |
Company: Cog Srl Sede: via Irlanda, 2/10 – zona industriale – zona verde, 73100, Lecce Anno di nascita: 1990 Cosa fa: produzione di radiatori acqua, olio, intercooler e masse radianti per mezzi industriali, macchine movimento terra, trattori e carrelli elevatori, sia con tipologia rame che alluminio Mercato geografico: Europa, Nord Africa, Medio Oriente Organico lavorativo: 97 dipendenti Fatturato 2013: euro 11.000.000,00
|