Equip Auto 2019: i valori della fiera francese
Equip Auto, fiera del post-vendita automobilistico e dei servizi per la mobilità, (dal 15 al 19 ottobre 2019 a Paris Expo Porte de Versailles), si terrà un contesto di mercato che presenta prospettive favorevoli. L'edizione attuale si preannuncia particolarmente promettente, grazie alla strategia di trasformazione perseguita e conseguita con successo nel 2017. Forte della consueta ubicazione del salone a Paris Expo Porte de Versailles, la manifestazione si propone di riunire l'ecosistema del post-vendita di tutti i veicoli, nel corso di un evento generatore di business, con una chiara visione delle sfide di domani.
LA FILIERA RISPONDE ALL’APPELLO DI EQUIP AUTO 2019
Il salone internazionale del post-vendita e dei servizi per la mobilità attende oltre 95.000 visite di professionisti del settore (20% internazionali) e 1.200 espositori e marchi rappresentati a Paris Expo Porte de Versailles, A 4 mesi dal salone, le prenotazioni e le intenzioni di partecipazione mostrano una tendenza positiva, con una crescita del 4,5 per cento della superficie prenotata, rispetto all'edizione 2017. La percentuale di nuovi espositori fino ad oggi è del 19 per cento rispetto alla superficie e del 32 per cento per numero di iscritti. Le aziende internazionali rappresentano il 36 per cento della superficie e il 44 per cento degli espositori. "Dal 2017, EQUIP AUTO si impone come appuntamento unificatore della filiera e riunisce tutte le organizzazioni professionali di riferimento. Desidero mantenere questo impegno, affinché tutti i visitatori abbiano un evento unico in Francia, al centro di importanti evoluzioni, per incontrarsi, confrontarsi, scoprire e trascorrere un momento conviviale tra professionisti” dichiara il presidente della fiera, Philippe Baudin.
EDIZIONE 2019 FEDELE AI VALORI DI EQUIP AUTO
Equip Auto sottolinea la propria ambizione: affermarsi come il salone internazionale del post-vendita e dei servizi di mobilità per tutti i veicoli. Di proprietà della FIEV (Federazione delle Industrie e delle Attrezzature per Veicoli) e dell'FFC (Federazione Francese della Carrozzeria) e supportato dalle federazioni e dalle organizzazioni professionali della filiera, il salone si articola intorno a 3 valori: Business, Innovazione e Convivialità. Valori declinati quest'anno attraverso numerose azioni e novità, che consentono agli attori della filiera di decifrare le sfide del settore, scoprire le soluzioni attuali e appropriarsi delle innovazioni già disponibili per preparare il domani.
UNA NUOVA SETTORIZZAZIONE
Per questa edizione, la volontà degli organizzatori è quella di armonizzare i flussi dei visitatori in base a:
- Una settorizzazione chiara ed efficiente per risparmiare tempo e aumentare i contatti presso gli stand:
- Padiglione 1: Ricambi, attrezzature e componenti per veicoli; Reti di manutenzione e di distribuzione; Carrozzeria e Verniciatura; Universo dell'usato (remarketing dell'usato); Lavaggio, aree di servizio, lubrificanti, prodotti per la manutenzione dell’auto.
- Padiglione 2.2: Ricambi, attrezzature e componenti per veicoli; Reti di manutenzione e distribuzione, servizi ai professionisti.
- Padiglione 3: Riparazione, manutenzione, utensileria e diagnostica, pneumatici, cerchioni, accessori.
- Una segnaletica più visibile e più numerosa per orientare meglio i visitatori.
- Corsie più larghe per collegare efficacemente i tre padiglioni.
- Un ulteriore ingresso attraverso il Padiglione 3 accessibile direttamente dalla Porta Principale del parco (Porta A).
- Una suddivisione equilibrata dei grandi clienti nei tre padiglioni.