Si avvicina Autopromotec Conference. Il 13 ed il 14 giugno all’Unipol Arena di Bologna, si terrà un convegno di levatura internazionale che accoglie tra i suoi protagonisti i massimi esperti provenienti da tutto il mondo. Un’opportunità unica di aggiornamento per raccogliere spunti e informazioni, conoscere prodotti e soluzioni, in un ambiente di confronto e networking, utile a delineare le strategie future che si prospettano a tutti gli operatori del settore automotive: costruttori di attrezzature e ricambi, concessionari, case auto e aziende della filiera. Il summit, organizzato da Autopromotec, accenderà i riflettori su 4 tematiche che hanno preso velocità e stanno incidendo profondamente sull’intero mondo dell’autoriparazione: digitalizzazione e connettività, elettrificazione, guida autonoma, shared mobility.
- Aggiornamento sulla penetrazione della digitalizzazione per l’individuazione e acquisto di ricambi e servizi di assistenza, riparazione e revisione;
- Connettività, attraverso scatole telematiche OEM o soluzioni aftermarket, gestione automatica della relazione con il cliente, individuazione del tipo di guasto sulla vettura e del ricambio e la gestione delle macchine di officina;
- IOT e la gestione cloud, volta a raccogliere ed elaborare milioni di dati per una miglior gestione della manutenzione predittiva;
- Elettrificazione dove disponibilità di punti di ricarica e autonomia della vettura diventano punti chiave;
- Veicolo autonomo e la comunicazione VtoI (Vehicle to Infrastructure) e VtoV (Vehicle to Vehicle);
- Evoluzione delle normative e delle regole in un’economia basata sui dati: la proprietà, l’accessibilità, la gratuità o l’onerosità dei dati influenzeranno in maniera determinante i player e le organizzazioni vincenti;
- AI: ovvero come l’evoluzione tecnologica dell’intelligenza artificiale (deep learning e reti neurali artificiali) renderà disponibili soluzioni sempre più complete e performanti (robot, stampa 3d);
- Ruolo chiave del fattore umano in un futuro tecnologico.
Qui è possibile leggere il programma preliminare