12.6 C
Napoli
sabato, 25 Gennaio 2025
  • Le auto storiche più amate dagli italiani

    Le auto storiche più amate dagli italiani

    Gli italiani nutrono da sempre una forte passione per le auto storiche, come dimostrano i dati relativi agli annunci di vendita presenti su piattaforme online specializzate. Questa inclinazione non è soltanto un riflesso della cultura automobilistica nazionale, ma anche del valore affettivo che questi veicoli rappresentano.

    Secondo una recente analisi condotta su Car & Classic, le auto storiche più ricercate appartengono principalmente agli anni Settanta. Tra oltre 42.000 veicoli presenti sulla piattaforma, circa 3.500 risalgono a questo decennio iconico, caratterizzato dalla crisi petrolifera e dal design automobilistico a forma di cuneo. Il fascino di quelle vetture, intrise di innovazione tecnica e stile, continua a conquistare gli appassionati, tanto che la loro domanda è in costante aumento. Subito dopo, si classificano le auto degli anni Ottanta e, al terzo posto, quelle degli anni Novanta.

    Tra i marchi italiani, FIAT domina la classifica, seguita da Lancia e Alfa Romeo. Per quanto riguarda i brand tedeschi, Porsche si posiziona al primo posto, seguita da Mercedes-Benz, confermando la forte attrattiva delle auto di lusso e sportive.

    Le regine degli anni Settanta includono modelli iconici come la Fiat 130 Coupé, un simbolo di eleganza tecnica grazie al motore V6 e al cambio manuale, e la Fiat 124 Spider. Non si può dimenticare la leggendaria Fiat 500, incluse le sue varianti estive come la versione “spiaggina” Jolly.

    Tra le vetture più desiderate figurano anche la Alfa Romeo Spider, la Giulia (1300 e 1600), l’Alfetta GT 1800 e la Fulvia Coupé, disponibile nelle versioni 1300 e 1600. Questi modelli incarnano il perfetto connubio tra design e prestazioni, conquistando ancora oggi il cuore degli appassionati italiani.

     

    ARTICOLI CORRELATI

    Ultime notizie