21.6 C
Napoli
sabato, 15 Marzo 2025
  • Le auto più affidabili del 2024, il report del TUV

    Le auto più affidabili del 2024, il report del TUV

    La classifica delle auto più affidabili nel 2024, arriva da TUV Report che ha fornito un report basato su revisioni periodiche effettuate in Germania, tenendo conto delle categorie di veicoli fino a 3 anni di età. Emerge una prevalenza di modelli giapponesi e tedeschi e al primo posto figura: la Honda Jazz.

    Solo il 2,4% ha presentato difetti significativi durante la prima revisione. La Honda Jazz è progettata con componenti di alta qualità, che garantiscono una maggiore durata nel tempo.Da qui la sua posizione da leadership nella classifica delle auto più affidabili del 2024

    L’assemblaggio preciso e l’uso di materiali resistenti riducono l’usura e i guasti prematuri. Il motore ibrido e:HEV della Jazz è frutto di anni di sviluppo e ottimizzazione. Questo sistema riduce lo stress sui componenti meccanici, migliorando l’affidabilità complessiva del veicolo. L’affidabilità non riguarda solo la meccanica, ma anche l’elettronica.

    La Honda Jazz utilizza sistemi di sicurezza attiva e passiva molto affidabili, con una gestione elettronica stabile e meno soggetta a guasti rispetto a modelli più complessi.

    A seguire, la Volkswagen Golf con il 2,5% di difetti riscontrati. 

    È costruita sulla piattaforma MQB del Gruppo Volkswagen, la stessa utilizzata per molti modelli di successo. La gamma di motori disponibili per la Golf Sportsvan include soluzioni benzina e diesel estremamente affidabili, come il 1.5 TSI e il 2.0 TDI, noti per la loro efficienza e longevità. Questi motori sono progettati per garantire consumi ridotti e una manutenzione semplificata.

    A differenza di modelli più recenti, che a volte presentano problemi con sistemi infotainment e assistenza alla guida, la Golf ha un’elettronica stabile e meno soggetta a guasti software, contribuendo alla sua elevata affidabilità.

    Volkswagen inoltre  ha sempre puntato sulla qualità degli interni, e la Golf Sportsvan non fa eccezione. Materiali premium, assemblaggi precisi e una buona insonorizzazione riducono il deterioramento nel tempo e migliorano l’esperienza di guida.

    Tre le auto più affidabili del 2024, Audi Q2 e Porsche 911 

    La prima offre motorizzazioni benzina e diesel TFSI e TDI, note per la loro efficienza e durata nel tempo. I propulsori Volkswagen sono tra i più affidabili e diffusi, garantendo facilità di manutenzione.

    A differenza di alcuni modelli più recenti con problemi di software, la Q2 utilizza un’infrastruttura elettronica consolidata, riducendo il rischio di malfunzionamenti nei sistemi di assistenza alla guida e infotainment. Audi dispone di una rete di assistenza ben organizzata e ricambi facilmente reperibili, il che aiuta a mantenere i costi di manutenzione sotto controllo e a ridurre i tempi di fermo per eventuali riparazioni.

    La Porsche 911 è  costruita con standard elevatissimi, garantendo una durata eccezionale. Ogni componente è progettato per resistere a stress elevati, tipici della guida sportiva. I motori flat-six (boxer) della Porsche 911 sono tra i più affidabili nel settore delle auto sportive. Grazie a una raffinata progettazione e a materiali di alta qualità, questi motori possono percorrere centinaia di migliaia di chilometri con la giusta manutenzione.

    Nonostante sia un’auto sportiva ad alte prestazioni, la Porsche 911 ha una gestione elettronica ottimizzata, che evita problemi software e mantiene l’affidabilità della meccanica e dei sistemi di bordo. L’uso di alluminio e materiali compositi di alta qualità garantisce una struttura leggera ma estremamente robusta, che contribuisce alla longevità della vettura.

    ARTICOLI CORRELATI

    Ultime notizie