Nel 2024, il mercato italiano delle supercar ha registrato numeri interessanti, confermando il grande fascino che queste vetture esercitano sugli appassionati. A dominare la scena è stata la Porsche 911, che si conferma ancora una volta la sportiva più amata, con ben 1.532 unità immatricolate. Questo modello iconico, capace di unire prestazioni elevate e un design senza tempo, continua a essere una scelta privilegiata dagli automobilisti italiani.
Oltre alla Porsche, il segmento dei SUV sportivi di lusso ha mostrato una crescita significativa. In particolare, la Lamborghini Urus ha ottenuto un risultato notevole, con 224 esemplari venduti, superando la Ferrari Purosangue, che si è fermata a 126 unità. Questo dimostra come i clienti italiani siano sempre più attratti da vetture che uniscono alte prestazioni a una maggiore versatilità d’uso rispetto alle classiche coupé. Il prezzo della Lamborghini Urus parte da 243.328 euro e si va da 666 a 800 CV. Per accontentare anche i palati più difficili.
Il marchio Ferrari rimane comunque tra i protagonisti del mercato: la Ferrari 296 GTB e GTS ha totalizzato 266 vendite, posizionandosi al secondo posto assoluto tra le supercar più vendute. Non male per un’auto da 291.900 euro se la si sceglie coupé, 320.000 se la si preferisce con tetto retrattile. Senza contare le immancabili personalizzazioni. Anche la Ferrari Roma ha ottenuto un ottimo risultato, con 184 immatricolazioni, mentre la Lamborghini Huracan, andata in pensione per lasciare spazio alla Temerario con 182 clienti rapiti dal suo V10 aspirato. Anche in questo caso i numeri sono in crescita rispetto al 2023: +32 unità.
Dietro si apre un mondo di supercar di vari marchi: Aston Martin, Bentley, Bugatti, Dallara, Lotus, Maserati, McLaren, Pagani – con potenze esagerate o esageratissime e prezzi che possono sfondare anche il milione di euro. E non di poco.
È il caso di Bugatti e Pagani che nel 2024 hanno venduto ben 2 auto a testa in Italia. Pochissime, ma un’impennata incredibile rispetto alle zero del 2023. I modelli non sono stati dichiarati ma tra prezzo di listino e personalizzazioni gli assegni staccati saranno stati da super attico in centro a Milano.