20 C
Napoli
giovedì, 01 Maggio 2025
  • Volvo XC40 2021: il SUV compatto e sicuro

    Volvo XC40 è un SUV compatto di successo.

    Rappresenta il punto di riferimento nel proprio segmento di mercato per quanto concerne la sicurezza: Volvo XC40 nel 2018 è stata eletta Auto dell’Anno

    Lunga 4,43 metri, larga 1,86 metri, alta 1,65 metri e con un passo di 2,70 metri, ha una capacità di carico che in configurazione standard è di 413 litri ed arriva fino a 1.289 litri con gli schienali posteriori abbattuti.  

    L’abitacolo è semplice ma nello stesso tempo moderno, il cruscotto digitale è completamente configurabile ed il display da 9 pollici posizionato al centro della plancia consente di gestire anche l’impianto multimediale ed il climatizzatore automatico.

    Volvo XC40: avanzati sistemi di assistenza alla guida

    Tramite i comandi multifunzione presenti sulle razze del volante è possibile attivare la chiamata vocale e sfogliare le varie informazioni proposte dal completo computer di bordo.

    Numerosi i dispositivi di assistenza e sicurezza alla guida, di serie alcune tra le tecnologie più utili e innovative tra cui:

    • Volvo Cars Pilot Assist;
    • City Safety;
    • Run-off Road (protegge i passeggeri  in caso di uscita dalla carreggiata);
    • Parking Brake;
    • telecamera a 360 grazie che assiste il guidatore nelle manovre di parcheggio. 

    La vettura è dotata anche del Cross Traffic Alert che rende più sicura la frenata in caso di attraversamento improvviso di un pedone e/o ciclista.

    Esternamente la XC40 si caratterizza per le sue linee nette, con un frontale dominato dai grandi gruppi ottici a LED che circondano l'imponente mascherina al cui centro è posizionato il logo del marchio svedese. 

    Volvo XC40: il SUV con alimentazione ibrida plug-in

    Ampie le motorizzazioni previste per la XC40: benzina, diesel, mild-hybrid, plug-in hybrid ed electric.

    I motori a benzina sono il T2, un tre cilindri da 1,5 litri con 129 CV di potenza ed il T3 da 163 cavalli abbinati ad un cambio manuale a sei marce oppure ad un automatico a otto rapporti. Entrambi i propulsori sono dotati di tecnologia mild-hybrid.

    Le varianti a benzina ibride plug-in utilizzano il quattro cilindri da due litri da 197 CV sulla B4 oppure 250 CV sulla B5 ai quali vanno aggiunti i 14 kW dell'unità elettrica.

    Queste due motorizzazioni sono abbinate al cambio automatico a otto rapporti e alla trazione integrale.  

    Marco Lasala 

    ARTICOLI CORRELATI

    Ultime notizie