13.3 C
Napoli
giovedì, 01 Maggio 2025
  • Tesla Cybertruck: il pick-up da oltre 800 cavalli!

    Tesla Cybertruck

    Tesla continua nella sua ascesa come primo produttore mondiale di veicoli elettrici, nel suo piano strategico il posizionamento in diversi segmenti di mercato e così anche tra i pick-up il brand americano ha deciso di posizionarsi presentando un modello dal design anticoncezionale e con contenuti inediti: è il Tesla Cybertruck.

    Una novità che porta con sé un equipaggiamento fuori dal comune perché la Tesla Cybertruck è dotata di una carrozzeria blindata e vetri spessi e antiproiettile, oltre a una potenza da supercar.

    Tre le versioni del pick-up elettrico più potente in assoluto, si parte da una versione d’accesso a trazione posteriore la Rear-Wheel Drive capace di un’autonomia fino a 380 km, la versione a trazione integrale in vendita a un prezzo di circa 79.990 dollari ha due motori per una potenza di 600 cavalli e un’autonomia fino a 560 km.

    La versione top di gamma è la Cyberbeast da 848 cavalli e capace di un’autonomia fino a 515 km, una configurazione che utilizza tre motori e che sarà in vendita a un prezzo di 99.900 dollari.

    Tesla Cybertruck: sicurezza e crash test

    In un recente video diffuso in rete si vede la Cybertruck impegnata nei famosi test sulla sicurezza:

    • impatto frontale a una velocità di 35 miglia
    • impatto laterale a una velocità di 38 miglia
    • capacità di resistere al ribaltamento fino a 16 miglia.

    Diversi sono i dati mancanti, ad esempio quelli relativi ai manichini presenti nell’abitacolo che ipotizzano la presenza dei passeggeri, non è stato comunicato nulla al riguardo.

    Nonostante un posizionamento non proprio alla portata di tutti, la Cybertruck ha conquistato migliaia di ordini, potenza del marketing ma anche della rete e di Tesla.

    Tesla Cybertruck Vs Porsche 911

    Un altro punto a favore di Tesla e che nella sua comunicazione non è seconda a nessuno, così in occasione del lancio del suo nuovo pick-up, la Cybertruck ha sfidato in una gara di accelerazione la Porsche 911, con il risultato che nello 0 – 100 km/h l’americana ha avuto la meglio staccando un tempo di soli 2,6 secondi.

    ARTICOLI CORRELATI

    Ultime notizie