14.1 C
Napoli
martedì, 21 Gennaio 2025
  • Suzuki Celerio, comfort e agilità senza compromessi

    Nessun compromesso. Con nuova Celerio, la city car dei record, Suzuki mette fine alle scelte obbligate tra praticità e piacere di guida, tra la necessità di una guida agile ed intuitiva per muoversi nel traffico e la volontà di spostarsi quotidianamente nel massimo comfort. Attingendo all’esperienza leader mondiale nel settore delle compact-car, con Celerio Suzuki ha tracciato il nuovo riferimento del segmento A, proponendo un modo innovativo di affrontare la vita di tutti i giorni al volante della propria auto.

     

    Il nuovo riferimento: dimensioni contenute, comfort di livello superiore

     

    Suzuki Celerio è la vettura compatta che nasce come risposta alle esigenze di chi si muove quotidianamente in città. Le misure della nuova city car giapponese sono taglia small, per garantire dinamicità senza eguali e massima facilità di guida; all’interno, le dimensioni sono invece extra large, con 5 posti veri ed un abitacolo alto e spazioso. Il risultato è un’auto agile e maneggevole nel traffico cittadino, capace di offrire un’esperienza a bordo sempre piacevole e confortevole. La praticità di Suzuki Celerio è sottolineata dalla posizione di guida alta che, assieme all’ampio parabrezza, conferisce una perfetta visuale della strada; l’elevato spazio riservato alle gambe degli occupanti è garantito dalla distanza di tandem tra le due file di sedili. Questi particolari sottolineano l’attenzione progettuale rivolta al comfort di marcia, caratteristica al quale concorre anche l’ottimizzazione del parametro NHV (Noise Vibration Harshness): questo indicatore, che riassume il livello di vibrazioni e rumorosità nell’abitacolo, su Celerio si attesta su livelli estremamente contenuti. E questo grazie alla combinazione data dall’estrema leggerezza della vettura (oltre 100 kg in meno rispetto all’attuale riferimento del segmento A) e dalla ricercatezza dell’isolamento acustico fin nei minimi dettagli.
     

     Capacità di carico che non teme confronti
     

    L’impiego di un ponte torcente di forma piatta per le sospensioni posteriori ha consentito di ottenere, oltre ad un sostanziale irrobustimento del fondo della scocca, anche un piano di carico ribassato del vano posteriore, con una capienza del bagagliaio di ben 254 litri. Questo valore rappresenta il nuovo riferimento del segmento, garantendo una praticità esclusiva a chi ha necessità di trasportare oggetti ingombranti. Un dato sbalorditivo per una “piccola” city car, impreziosito dalla possibilità di ampliamento del vano bagagli grazie ai sedili posteriori separabili e ribaltabili (60:40) che assicura così una profondità che arriva fino a ben 1.433 mm . A queste caratteristiche si uniscono, inoltre, la soglia di carico posizionata a soli 692 mm da terra, e l’ampia apertura del portellone (larghezza massima di 1.020 mm, altezza massima 751 mm), che assicurano estrema funzionalità agevolando le operazioni di carico e scarico.

    ARTICOLI CORRELATI

    Ultime notizie