13.3 C
Napoli
giovedì, 01 Maggio 2025
  • Stellantis promuove un nuovo modello di vendita sostenibile.

    Nell’era della transizione energetica, Stellantis propone un nuovo modello di distribuzione sostenibile, multibrand.

    Un nuovo modello di rivenditore che sarà implementato a partire dalla metà del prossimo anno e che sarà esteso progressivamente in tutta Europa al termine di una prima fase pilota, Stellantis conta di coinvolgere 200 distributore in 10 Paesi.

    Un piano annunciato durante lo Stellantis EV Day nel luglio del 2021, l’obiettivo è quello di raggiungere con i veicoli elettrici a batteria (BEV) il 100% del mix di vendite di autovetture in Europa entro il 2030.

    A partire dal 2025, Stellantis lancerà esclusivamente BEV per segmenti di lusso e premium.

    Uwe Hochgeschurtz, Chief Operating Officer di Stellantis per l'Europa, ha dichiarato: "La visione di Stellantis è promuovere un modello di distribuzione sostenibile e tutte le parti interessate beneficeranno di questi cambiamenti che saranno incentrati sulla customer experience. I clienti trarranno vantaggio da un approccio multimarca e multicanale con una gamma più ampia di servizi. I concessionari disporranno di un nuovo ed efficiente modello di business concepito per sfruttare il portafoglio di 14 marchi di Stellantis, creare sinergie, ottimizzare i costi di distribuzione e offrire ulteriori soluzioni di mobilità sostenibile. I nostri partner svolgono un ruolo importante essendo i rappresentanti dei nostri brand sul campo”.

    Un’altra tappa fondamentale nel percorso verso la completa elettrificazione della gamma sarà il 2026, anno a partire dal quale, in Europa, Stellantis presenterà esclusivamente auto elettriche.

    Stellantis ha intrapreso in accordo con i suoi partner commerciali, una serie di relazioni per contribuire allo sviluppo del modello del futuro, tenendo in considerazione la nuova regolamentazione BER (acronimo di Block Exemption Regulation), il processo di trasformazione sarà guidato da Austria, Belgio, Lussemburgo e Paesi Bassi a partire da luglio 2023, mentre nel resto d’Europa l’implementazione della nuova rete commerciale proseguirà secondo il nuovo schema di distribuzione.

    Marco Lasala 

    ARTICOLI CORRELATI

    Ultime notizie