21.7 C
Napoli
mercoledì, 30 Luglio 2025

Pininfarina lancia il programma di certificazione per vetture classiche

Pininfarina Classiche

Pininfarina lancia un nuovo programma che si occupa della valorizzazione delle vetture classiche.

Si rivolge agli appassionati e collezionisti del marchio, il nuovo programma Pininfarina Classiche certifica attraverso attestati ufficiali le auto classiche disegnata e prodotte negli stabilimenti Pininfarina nel corso degli anni.

Un servizio che nasce grazie a un accurato processo di catalogazione dell’archivio storico del famoso Marchio italiano, una lunga e accurata selezione che ha richiesto circa due anni di sistemazione degli inventari e catalogazione dei materiali, fondamentale in tal senso è stata l’introduzione di un software per la gestione degli archivi avvenuto attraverso la consultazione del dipartimento degli Studi Storici dell’Università degli Studi di Torino.

I dati delle vetture storiche realizzate e prodotte dalla Pininfarina riguardano principalmente quattro decenni, da fine anni ’50 a tutti gli anni ’90, sono oltre 50 modelli di vetture realizzate per conto di numerosi marchi automobilistici tra i più noti al mondo.

In archivio sono inoltre presenti matricole di produzione relative a più di 700mila vetture e oltre 20 mila documenti di rilevanza storica, tra cui piani di forma, fotografie, schede, corrispondenza tecnica e sketch.

Pininfarina Classiche inizialmente rilascerà certificazione per:

  • Alfa Romeo Spider (Duetto) prodotta dal 1966 al 1993
  • Fiat 124 Spider prodotta dal 1966 al 1982
  • Pininfarina Spider Europa e Volmex prodotte dal 1982 al 1985.

A seguire il programma sarà esteso a numerosi altri marchi e modelli.

Il prezzo della dichiarazione per i modelli inizialmente selezionati varia in base all’anno di produzione, dai 400 euro per le vetture precedenti al 1980 a 300 euro iva inclusa per quelle dal 1980 in poi.

Per chiedere una dichiarazione basterà inviare una mail a: classiche@pininfarina.it.

 

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie