OMODA 7 è dotata di uno schermo scorrevole ad altissima risoluzione.
Un unico display scorrevole da 15,6 pollici e 2,5K ad altissima definizione, capace di una luminosità di picco da 850 nit. La soluzione proposta da OMODA 7 offre dunque, una perfetta visibilità in condizione di luce solare intensa, ma anche quando l’abitacolo è buio.
L’abitacolo è progettato per offrire la massima ergonomia e comfort al guidatore e ai passeggeri. Gli interni adottano un design a contrasto in bianco e nero. D’effetto l’illuminazione ambientale a 256 colori che offre modalità statiche, ritmiche e sincronizzata col respiro del conducente.
Lo schermo scorrevole star-mail è dotato del chip 8155, leader a livello mondiale, che offre ai passeggeri una nuova esperienza di interazioni multiple. Quando si fa scorrere delicatamente lo schermo con quattro dita, le sue funzioni di rilevamento preciso e di posizionamento intelligente rispondono immediatamente. Il controllo gestuale dello schermo scorrevole è pratico e intuitivo.
Particolarmente curata è la sicurezza.
La OMODA 7 è dotata di 8 airbag
4 supporti lombari e un rivestimento multistrato per alleviare la stanchezza durante il viaggio.
Il controllo gestuale dello schermo scorrevole è pratico e intuitivo. È in grado di posizionare agevolmente lo schermo nella posizione operativa appropriata ed inoltre di passare dalla navigazione al multimediale e al controllo del volume.
Il display scorrevole ma anche la suite ADAS completa, sono tra i punti di forza del nuovo SUV cinese che, forte dei suoi contenuti, sfida la concorrenza europea, proponendosi al grande pubblico a un prezzo giusto e ben al di sotto di quello dei competitor diretti.
Forse, proprio questo è l’aspetto più interessante del Marchio cinese, la tecnologia e la sua democratizzazione, in virtù di una liberalizzazione della mobilità sostenibile.