Nuova Mini a tre porte e la Countryman , entrambe elettriche, saranno presentate al Salone di Monaco IAA, in Baviera.
Un evento che si svolgerà presso l'Exhibition Center di Monaco dal 5 al 10 settembre prossimi, le nuove MINI porteranno il marchio inglese in un futuro sostenibile.
Le due nuove vetture sono state “presentate” in una foto teaser che accompagna il video ufficiale prodotto dalla Casa, e, pur se entrambe sono nascoste alla vista, la forma e soprattutto il disegno dei diversi gruppi ottici, nella foto illuminati, lascia intuire il look delle due vetture.
La nuova Mini a tre porte ha nel frontale i gruppi ottici circolari, mentre nella Countryman la loro forma è più squadrata.
Le dimensioni dovrebbero rimanere le stesse con la versione tre porte vicina a 3,80 metri e con la Countryman che sarà leggermente più grande del modello precedente ed arriverà a 4,43 metri con un’altezza di 1,61 metri e quindi più lunga e più alta, rispettivamente di 13 cm e 6 cm, dati del resto già anticipati dalla Casa.
Le nuove MINI Electric arriveranno nelle concessionarie a partire dal 2024
Le vetture saranno presentate entrambe, sia con propulsione endotermica che elettrica con la tre porte a zero emissioni che sarà disponibile nella versione Cooper E e Cooper SE.
La versione E potrà contare su una potenza di 184 CV con batteria da 40 kWh pronta ad assicurare una autonomia vicina ai 220 km, mentre la variante SE si avvarrà di una batteria da 54 kWh che può assicurare una autonomia vicino ai 400 km a supporto di un motore elettrico da 218 CV.
A queste due varianti si aggiungerà, in un momento successivo, una versione più potente, la John Cooper Works che potrà disporre di una potenza di oltre 250 CV.
La Countyman utilizzerà la piattaforma FAAR, la stessa della BMW iX1, con la gamma elettrica composta da due versioni: la prima, la E, sarà dotata di un singolo motore elettrico da 191 CV supportato da una batteria da 54 kWh, mentre la seconda versione, la SE ALL4 , potrà disporre di un doppio motore e della trazione integrale, e contare su una batteria da 64 kWh ed una potenza complessiva di 313 CV, con una autonomia a zero emissioni, vicina ai 450 km.