25.8 C
Napoli
giovedì, 31 Luglio 2025

Audi rivoluzione gli interni della nuova A3

Nuova Audi A3 opta per l'economia circolare.

Gli interni della nuova Audi A3 saranno dunque frutto del riciclo.

Per realizzare i rivestimenti dei sedili di nuova Audi A3 sono necessarie sino a 45 bottiglie in PET da 1,5 litri. Per la moquette sono stimate altre 62 bottiglie riciclate.

Il riciclo è utilizzato anche per altri componenti come gli inserti insonorizzanti e di smorzamento delle vibrazioni, i tappetini e le superfici laterali del bagagliaio. Ovviamente è garantita la qualità del prodotto finale, che risulta di elevato standard.

L'iniziativa di Audi è già stata sperimentata da importanti brand in tanti settori: dalla moda ai gioielli, dai vestiti alle borse, le bottiglie in PET riciclate sono grandi protagoniste. D'altra parte la sostenibilità è un elemento di forza della nuova politica Audi.  Fino all’89% dei tessuti è costituito da bottiglie riutilizzate, trasformate in filato mediante un processo tecnicamente raffinato. 

I rivestimenti dei sedili tuttavia non sono integralmente in materiali riciclati. Il prossimo step è rappresentata dal tessuto inferiore, legato al materiale superiore mediante un collante. E' allo studio un poliestere riciclabile.

Ed è proprio questo il nuovo obiettivo: produrre i rivestimenti con riciclati puri, destinati a un ulteriore riutilizzo così da dare vita a un circolo virtuoso.  

Per quanto concerne quelli previsti per la nuova Audi A3, il tessuto in grigio acciaio può essere impreziosito da cuciture gialle a contrasto.  

La versione Puls prevede una combinazione cromatica nero-argento con impunture grigio roccia. Al prossimo debutto una variante in nero-rosso con cuciture rosse. 

Marco Lasala 

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie