Nissan Townstar L2 a passo lungo arriva sul mercato europeo.
Con una notevole capacità di carico e maggiori dimensioni la Nissan Townstar L2 ha un accesso lateralmente ampio, grazie ad una porta scorrevole più ampia.
La vettura giapponese amplia così l’offerta dei LCV, acronimo di veicoli commerciali leggeri, già presente ed apprezzata sul mercato.
Rispetto alla L1 la versione a passo lungo passa da 4,486 metri di lunghezza a 4,910 metri e la porta scorrevole laterale con una maggiore apertura di 831 mm. facilita l’accesso anche per carichi particolarmente ingombranti.
La rivisitazione delle sospensioni posteriori ha portato ad un aumento di carico da 600 kg ad 800 kg, e ad una capacità di traino di 1.500 kg.
Nicolas Tschann, Light Commercial Vehicle Director di Nissan Europe, ha dichiarato: “Forti del successo del Nissan Townstar Van, abbiamo deciso di innovare andando ancora oltre. Con una capacità di carico significativamente più elevata, un’ottima capacità di traino e una lunghezza maggiore, il Townstar L2 ha la maggior parte delle caratteristiche di un furgone EV di medie dimensioni, ma ad un prezzo da furgone compatto! Questi aspetti saranno particolarmente apprezzati dai nostri clienti”.
Nissan Townstar L2 è disponibile con due motorizzazioni
Un motore da 1.3 con alimentazione benzina da 130 CV con 240 Nm di coppia, conforme allo standard di emissione Euro 6d-Full e un’unità 100% elettrica da 122 CV con una coppia di 245 Nm.
Il motore elettrico è supportato da una batteria da 45 kWh che consente la ricarica in corrente alternata da 11/22 kW o in corrente continua da 80kW, in grado di passare dal 15% all’80% di carica, rispettivamente, in 90 minuiti o 37 minuti.
La versione EV ad emissioni zero, è la soluzione ideale anche per le consegne nelle zone a traffico limitato, soprattutto considerando che l’autonomia complessiva è di 275 km che nel ciclo urbano può arrivare anche a 389 km.