MG Motor conferma di essere un Marchio vincente in Italia.
Un primo semestre 2023 con risultati record, i clienti italiani apprezzano il rapporto prezzo qualità dei modelli MG e e riconoscono il valore.
Nel corso del secondo trimestre 2023, la quota di mercato della SAIC Motor Italy si è assestata al2% superandoampiamente gli obiettivi dichiarati.
A partire da gennaio 2023 sono stati immatricolati 14.234 esemplari, la MG MG4, hatchback completamente elettrica, è la EV più apprezzata nel segmento C, sommando anche quello B, il suo posizionamento la vede stabilmente al quinto assoluto con 1.235 unità vendute a partire da inizio anno.
Un risultato incredibile a distanza di sei mesi dal lancio su un mercato, quello italiano, dove la mobilità elettrica fa ancora fatica a decollare ma che vede nel mese appena terminato, un gradimento al rialzo verso le full electric.
Nel segmento delle EV, la MG ha conquistato il 5% di quota, con una gamma di quattro proposte nei diversi segmenti di mercato e carrozzerie.
Andrea Bartolomeo Country manager di SAIC Motor Italy ha commentato i risultati con queste parole: ”Abbiamo appena tagliato il nastro di un traguardo importantissimo per un team così giovane. Siamo consapevoli che rappresentare un brand storico come MG, riconosciuto sul mercato, una vera e propria icona rende il nostro impegno particolarmente gratificante. Gli obiettivi sono molto sfidanti ma questo è il bello!!! Sono molto orgoglioso del lavoro che abbiamo fatto finora e sono convinto che i risultati che abbiamo raggiunto siano il frutto dell’impegno costante, della flessibilità con cui casa madre ci accompagna in questo percorso e della convinzione con cui stiamo affrontando la transizione verso una mobilità nuova. Senza forzature, perché crediamo che le persone debbano poter avere il tempo necessario per comprendere l’importanza di questo cambiamento. Noi siamo pronti e ci impegniamo concretamente per fare la nostra parte. Abbiamo appena lanciato ‘Go Green’ un vero e proprio invito all’elettrico, tanti vantaggi e massima flessibilità e apertura per soddisfare le esigenze spesso molto diverse di ogni cliente”.