Mercedes-AMG SL 43 riscopre il piacere della guida all’aria aperta.
Una guida a cielo aperto che era stata abbandonata con l’introduzione del tetto in alluminio, la Mercedes-AMG SL 43 sfida la concorrenza, vedi Porsche 911 Cabrio e Targa e Jaguar F-Type.
La vettura a tutti gli effetti è la nuova versione di ingresso alla gamma della spider della Casa della Stella a Tre Punte e si affianca alle due varianti, ben più potenti, due scoperte equipaggiate con l’iconico propulsore V8 e con un 2 litri turbo.
Mercedes-AMG SL 43 ospita nel cofano motore un quattro cilindri turbo da 2.0 litri
Un propulsore supportato da un’unità elettrica da 14 kW per una velocità massima di 275 m/h ed uno 0 – 100 in 4.9 secondi, con un nuovo turbocompressore a gas di scarico elettrico che riprende la tecnologia impiegata dal team di F1 Mercedes-AMG Petronas e che porta il motore a sviluppare 381 CV con una coppia di 480 Nm.
Il Direttore della Comunicazione di Mercedes-Benz Italia, Eugenio Blasetti ha, tra l’altro, avuto modo di dichiarare: “….. Con questa SL torniamo al passato, la SL non è una Mercedes, è una AMG ….”ed ancora …… La SL 43 è una macchina di conquista, che abbiamo preso dalle altre tipiche vetture del segmento, una vettura che entra nel cuore”.
Ed in effetti è così, per via del suo design che da un lato è un ritorno al passato, con la capote in tessuto che si apre e si chiude fino ad una velocità di 60 km/h in 15 secondi, ma è anche una sfida tecnologica con il suo Cx di appena 0,31 e le sue specifiche funzioni AMG Performance e AMG Track Race, che consentono di monitorare le prestazioni non solo su strada, ma anche in pista.
Per la prima volta nella storia della SL, la vettura viene dotata della trazione integrale 4Matic+, dell cambio automatico Speedshift MCT a 9 rapporti, delle sospensioni meccaniche attive e, in opzione,dell’asse posteriore sterzante attivo.