12.9 C
Napoli
lunedì, 20 Gennaio 2025
  • Lexus, novità in arrivo per il 2025

    Lexus, novità in arrivo per il 2025

    Per gli appassionati del brand Lexus, il 2025 si annuncia come l’anno del successo, grazie alle novità con cui il marchio sta ridefinendo il futuro della mobilità di lusso. Intanto si conferma uno dei marchi di riferimento nel segmento premium. La casa giapponese continua a puntare sull’innovazione tecnologica, sul design sofisticato e, soprattutto, sulla sostenibilità, con una gamma sempre più orientata verso l’elettrificazione.

    Tra i modelli più attesi del prossimo anno, spicca la nuova generazione della Lexus ES, una berlina media ibrida che promette di ridefinire il concetto di lusso efficiente.

    La nuova Lexus ES rappresenta un’evoluzione significativa rispetto alla generazione attuale. Progettata per coniugare comfort, prestazioni ed efficienza, la berlina si presenterà con un design rinnovato, ovvero linee più affilate e aerodinamiche con una griglia frontale rivisitata e fari LED dal taglio più sottile, ispirati al nuovo linguaggio stilistico del marchio.

    Inoltre Lexus conferma il suo impegno verso l’elettrificazione

    Il Marchio giapponese propone un sistema ibrido di ultima generazione basato su un motore a benzina a quattro cilindri abbinato a un motore elettrico. Questo garantirà una guida fluida, consumi ridotti e basse emissioni, perfetti per chi cerca prestazioni sostenibili.

    La Lexus ES 2025 offrirà materiali di alta qualità, nuove opzioni di personalizzazione e un sistema di infotainment all’avanguardia, con un grande display touch centrale e funzionalità avanzate di connettività. La berlina sarà disponibile in diverse varianti, con allestimenti che risponderanno sia alle esigenze dei clienti più tradizionali sia a quelli che cercano un tocco di sportività.

    Oltre alla ES, Lexus intende rafforzare ulteriormente la sua offerta elettrificata. Entro il 2025, il marchio punta a raggiungere il 100% delle vendite con modelli ibridi o completamente elettrici in molti mercati chiave. Si parla di aggiornamenti significativi per i SUV RX e NX, così come l’arrivo di un nuovo modello elettrico, probabilmente un crossover compatto, pensato per competere con i leader del segmento.

    Va da sé che Lexus continua a investire in sistemi di assistenza alla guida avanzati e tecnologie per migliorare l’esperienza del conducente. Sulla nuova ES e sugli altri modelli in arrivo, si prevede l’adozione del Lexus Safety System+, che include funzioni come il cruise control adattivo, il mantenimento di corsia, e il riconoscimento di pedoni e ciclisti. Inoltre, si parla di un potenziamento delle capacità di guida semi-autonoma, con aggiornamenti software OTA (Over-The-Air) per mantenere i veicoli sempre al passo con le ultime innovazioni.

    Infine Lexus continua a distinguersi per la sua capacità di offrire veicoli di lusso che rispettano l’ambiente. La nuova ES sarà prodotta con materiali sostenibili, e l’intero processo di produzione rifletterà l’impegno del marchio verso la riduzione delle emissioni di carbonio.

    In conclusione, con la nuova Lexus ES e una serie di aggiornamenti e lanci in arrivo, il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per la casa giapponese. La combinazione di eleganza, tecnologia e sostenibilità continuerà a rafforzare il posizionamento di Lexus nel segmento premium, offrendo ai clienti un’esperienza di guida senza compromessi.

    ARTICOLI CORRELATI

    Ultime notizie