EMC Wave 3 è il nuovo SUV cinese prodotto nello stabilimento di Ybin, nella regione di Sichuan, dalla EMC, acronimo di Eurasia Motor Company.
Le dimensioni della EMC Wave 3 sono compatte, con una lunghezza di 4,4 metri, una larghezza di poco superiore a 1,80 metri, un’altezza di 1,65 metri ed un passo di 2,63 metri.
Il bagagliaio ha una capienza di 310 litri con configurazione a 5 posti ed è ampliabile fino a raggiungere i 1.100 litri abbattendo i sedili posteriori.
La EMC prevede di installare sulle vetture per il mercato italiano un impianto a GPL, per mettere in diretta concorrenza il SUV con vetture come la Dr 5.0 e la Dacia Duster, anche puntando sul prezzo che dovrebbe essere vicino ai 22 mila euro.
Nei piani della società cinese è previsto anche l’arrivo di una variante completamente elettrica, già disponibile sul mercato cinese.
Il SUV viene offerto in cinque colorazioni: Sapphire Blue, Ruby Red, Quartz Grey, Turquoise Blue e Diamond White.
Il design del veicolo si basa sulla geometria della forma a diamante, con cechi in lega da 18 pollici a cinque razze, con pinze freno a vista.
Nella parte posteriore i gruppi ottici con tecnologia LED sono uniti tra di loro da una striscia luminosa a LED che copre tutta la larghezza della vettura. Di serie la vettura è dotata del tetto panoramico.
I sistemi di assistenza e sicurezza alla guida includono, tra gli altri, la telecamera a 360°, il sistema di mantenimento della corsia ed il cruise control.
Nell’abitacolo il sistema dell’infotainment, basato sul software Easy Connection, si avvale di un display da 10,25 pollici, il volante è multifunzione, il cruscotto ha un display TFT digitale da 7 pollici, mentre i sedili sono rivestiti in eco-pelle.
La EMC Wave 3 viene offerta con motorizzazioni bifuel benzina/GPL.
Il motore da 1.5 litri, aspirato, eroga una potenza di 113 CV ed è abbinato ad un cambio manuale a sei marce, mentre il turbo offre 147 CV ed è dotato di cambio automatico a variazione continua.
Gli ordini per Emc Wave 3 saranno aperti a partire dal prossimo mese di settembre presso i 50 concessionari presenti sul territorio italiano.