Cupra lancerà un nuovo SUV elettrificato nel 2024.
Sarà uno Sport Utility Vehicle a basse emissioni, lungo circa 4,5 metri e che racchiuderà l’essenza del marchio Cupra, un veicolo sportivo che si posizionerà nel segmento C.
Punterà sulla tecnologia mHEV e PHEV, la variante ibrida plug-in potrà percorrere fino a 100 chilometri con un pieno di energia.
Il nuovo SUV Cupra sarà prodotto sulla stessa linea produttiva della Audi Q3 Sportback
Nello stabilimento di Gyor, in Ungheria, a partire dal 2024, prenderà vita un veicolo dalla marcata sportività che andrà ad ampliare una gamma ben articolata.
Dopo il successo della Formentor, vettura venduta in oltre 80.000 unità e l’esclusiva VZ5, il brand spagnolo ha lanciato il suo primo modello 100% elettrico, la Born affiancandola da una potente versione eBoost Cupra Tavascan.
A partire dal 2024 verrà introdotto un gamma un secondo modello full electric a cui seguirà nel 2025 il lancio di una urban electric ispirata al concept UrbanRebelConcept.
Il marchio spagnolo che dal 2018 ha acquisito una sua indipendenza tecnica e stilistica distaccandosi dalla Seat, ha sede a Barcellona con una propria divisione racing a Martorell.
Il nuovo SUV Cupra avrà dimensioni compatte e non solo
Potente, connesso e sicuro, nel corso dei prossimi anni la tecnologia dei sistemi di assistenza alla guida continuerà a evolversi arrivando con molta probabilità all’estensione del livello 3, ciò vorrà dire che le auto riusciranno a essere quasi completamente autonome e lasceranno maggiore libertà ai passeggeri, pilota compreso, anche e soprattutto nei piccoli spostamenti.
Il futuro è alle porte, l’elettrificazione procede a gonfie vele.
Marco Lasala