Nel cuore della Capitale, in Piazza San Lorenzo in Lucina, si è tenuta la cerimonia che ha segnato l’ingresso ufficiale della Jeep Avenger 100% elettrica nella flotta dell’Arma dei Carabinieri. Il primo esemplare di una commessa che prevede 176 unità complessive è stato simbolicamente consegnato alla presenza di Antonella Bruno, responsabile di Stellantis in Italia, e del Generale di Corpo d’Armata Andrea Taurelli Salimbeni, Capo di Stato Maggiore dell’Arma.
I nuovi veicoli entreranno gradualmente in servizio presso le Stazioni dei Carabinieri distribuite su tutto il territorio nazionale. Le prime 46 Jeep Avenger saranno impiegate nella città di Roma in vista del Giubileo 2025, mentre le 130 restanti verranno destinate alle aree metropolitane soggette a normative ambientali più stringenti, dove i veicoli elettrici risultano particolarmente vantaggiosi per l’operatività quotidiana.
La decisione di adottare un veicolo a zero emissioni risponde all’obiettivo di modernizzare il parco mezzi dell’Arma, unendo sostenibilità ambientale e prestazioni elevate. Il modello scelto, la Jeep Avenger BEV, è spinto da un motore da 156 CV (115 kW) e 260 Nm di coppia, alimentato da un sistema a 400 Volt. L’autonomia arriva a 400 km nel ciclo WLTP, con picchi fino a 550 km nell’extraurbano, secondo le specifiche dichiarate da Jeep.
Compatta ma robusta, la Avenger misura 4,08 metri di lunghezza ed è pensata per garantire maneggevolezza anche nei centri storici grazie a un raggio di sterzata di 10,5 metri.
Il sistema Select Terrain, unito all’Hill Descent Control, assicura un comportamento ottimale anche su fondi sconnessi o in pendenza, rendendo questo SUV elettrico adatto a scenari urbani e semiurbani di vario tipo.
Jeep Avenger full electric, dalla tradizione alla transizione ecologica
Con questo progetto, l’Arma rinnova un legame storico con i marchi italiani dell’automotive. Dalle celebri “Gazzelle” Fiat, Alfa Romeo e Lancia degli anni passati, si passa oggi a un nuovo corso all’insegna dell’innovazione tecnologica e della responsabilità ambientale, rafforzando la sinergia con Stellantis anche in chiave sostenibile.