Automotive

In auto in Inghilterra? La guida che ti aiuta al volante

Una delle mete oltre confine più gettonate d’estate è l’Inghilterra. Migliaia di turisti italiani si recano in UK a bordo della propria auto o noleggiandone una. Ma quali sono gli aspetti che possono impensierire un cittadino straniero sulle strade britanniche? Ne fa un’utile ed interessante guida  Visit Britain in collaborazione con l’Automobile Association  (la più grande associazione automobilistica inglese). Nel vademecum si trovano tutti suggerimenti e le raccomandazioni del caso: dalle più note, come il circolare sul lato sinistro, a quelle un po’ meno, come il fatto che i limiti di velocità non sono generalmente indicati. Eccone alcune:

 

Portare la tua auto nel Regno Unito

Se vuoi di fare il viaggio con la tua auto, moto o in camper, devi avere sempre con te: passaporto e/o carta d’identità, documenti del tuo veicolo, patente di guida valida. Senza dimenticare di avere a bordo un modello di constatazione amichevole per sinistro stradale, il certificato di assicurazione RC auto.

 

Assicurazione

Bisogna avere una polizza RC per guidare sulle strade del Regno Unito. La copertura assicurativa verso danni procurati a terzi è il minimo richiesto. In caso contrario, la polizia può mularti fino a  a 300£ (circa 400€) e 6 punti di penalizzazione sulla patente, se guidi un veicolo assicurato ma la cui copertura non è valida per te. Dal momento che la tua patente è straniera, questi punti vengono archiviati per tre anni a nome di chi ha commesso la contravvenzione. Se si raggiungono 12 punti in tre anni, si può essere interdetti dalla guida nel Regno Unito.

 

Noleggiare un’auto

Senza dubbio una scelta conveniente e comoda per muoverti. Tra i consigli che il portale dà c’è innanzitutto quello di guardare un poò tutti i prezzi delle compagnie di noleggio visto che non tutte hanno gli stessi costi e qualcuna potrebba avere in serbo un’offerta speciale.

 

Equipaggiamento in auto

Non obbligatorio ma consigliato: triangolo di emergenza, giacca catarifrangente, kit di pronto soccorso, estintore, lampadine di ricambio.

 

Cos’è proibito

Portare taniche di benzina sui traghetti

 

Limiti di velocità

Devi prendere confidenza con le miglia orarie (1 miglio = 1,61 chilometri) e le iarde (1 iarda = 0,91 metri). Difficilmente troverai indicazioni dei limiti di velocità lungo le strade. Infatti, essi sono dati per risaputi e vedrai cartelli solo nel caso in cui questi differiscano da quelli standard.

 

Segnaletica stradale 

La segnaletica stradale è molto simile a quella dell nostre strade italiane. Ci sono, però, alcuni segnali che sono presenti solo nel Regno Unito. Come quelli nella foto.

 

 

 

Commenta