23.3 C
Napoli
domenica, 17 Agosto 2025

777 Hypercar debutta negli Emirati Arabi

777 Hypercar

777 hypercar sarà svelata sulla pista di Yas Marina Circuit ad Abu Dhabi mercoledì 13 dicembre 2023.

777 hypercar è un brand italiano nato dall’idea di Andrea Levy, imprenditore e collezionista che propone una vettura ad altissime prestazioni per uso esclusivo pista.

Nasce nell’Autodromo Nazionale di Monza l’hyercar realizzata completamente in Italia, ingegnerizzata e costruita dalla Dallara e motorizzata Gibson.

La 777 Hypercar sarà prodotta in soli 7 esemplari

Disegnata da Umberto Palermo, la 777 deriva dai prototipi di Endurance, tuttavia non è omologata per partecipare ai campionati di categoria hypercar quali IMSA e WEC e ciò ha consentito di progettarla senza regole e restrizioni imposti dal regolamento FIA consentendole di raggiungere prestazioni straordinarie.

È stimato che possa girare più veloce di oltre due secondi rispetto all’ultima pole position realizzata alla 6 ore del WEC di Monza, per un tempo di 1 minuto e 33 secondi.

Il telaio della 777 hypercar è una monoscocca in fibra di carbonio omologata FIA, l’aerodinamica è stata sviluppata dalla Dallara ed in grado di generare un downforce di 2.100 kg alla velocità di 370 km/h.

Il peso di questa straordinaria monoposto è di 900 kg per un’accelerazione laterale che arriva fino a 4 g.

Il motore è un V8 aspirato da 4,5 litri in grado di sviluppare una potenza di 800 cavalli con “push to pass” a 9.000 giri al minuto, se alimentato con carburante sintetico ha emissioni di CO2 inferiori del 65%.

Negli Emirati Arabi sarà presentato anche il 777 A.I. Racing Virtual Coaching, un simulatore innovativo e brevettato che consente al pilota di incrementare le sue performance in pista grazie all’intelligenza artificiale che fornisce in real time i dati dei principali parametri delle prestazioni dinamiche della vettura comparati a un target predefinito.

La telemetria è completamente personalizzabile a seconda del proprio livello si performance ed è visibile tramite i sette monitor presenti in plancia dietro al volante.

Andrea Levy, CEO 777 Motors: “Siamo riusciti a creare una hypercar per solo uso pista che vuole diventare il punto di riferimento dell’industria automobilistica per performance e innovazione. Un lavoro di team entusiasmante, realizzato con il supporto degli ingegneri di Dallara, che ci porterà a presentare in anteprima assoluta il nostro primo prototipo marciante negli Emirati Arabi, che hanno dimostrato immediatamente interesse nei confronti del progetto e della ricerca ingegneristico-sperimentale propri di 777 hypercar”.

Scheda tecnica 777 hypercar engineered by Dallara

  • Sede: Autodromo Nazionale Monza
  • Telaio: monoscocca in carbonio omologato FIA
  • Motorizzazione: 8 cilindri a V naturally aspirated
  • Cilindrata: 4500 cv
  • Potenza: 800 cv con “push to pass” a 9000 giri
  • Velocità massima: 370 km/h
  • Peso: 900 kg
  • Accelerazione laterale: 4.0 G
  • Downforce: 2100 kg a 370 km/h
  • Lap time stimato a Monza: 1’33’’
  • Prezzo: 7 milioni di euro + VAT
  • Consegna: dal 2026
  • Produzione: 7 units limited edition

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie