13.3 C
Napoli
venerdì, 03 Ottobre 2025

Valeo porta l’innovazione al Busworld Europe 2025 con il compressore elettrico EDC-120

Al Busworld Europe 2025, la più importante vetrina internazionale dedicata al mondo degli autobus e degli autobus granturismo, Valeo ha presentato in anteprima mondiale il nuovo compressore elettrico EDC-120 con inverter integrato, una soluzione progettata per rispondere alle esigenze sempre più avanzate del trasporto pubblico a zero emissioni.

L’arrivo di questo componente segna un passo decisivo nell’espansione dell’azienda oltre il settore delle auto e dei veicoli commerciali leggeri, per abbracciare anche i mercati dei mezzi pesanti e degli autobus. Claudine Rochette, Vicepresidente Strategia e Comunicazione di Valeo Power, ha sottolineato come il lancio rappresenti la conferma della leadership di Valeo nell’elettrificazione e la volontà di offrire un portafoglio completo di tecnologie applicabili a diversi segmenti della mobilità.

Valeo compressore elettrico EDC-120: tecnologia e strategie globali

Il nuovo compressore EDC-120 nasce per garantire prestazioni elevate, efficienza energetica e affidabilità nei bus elettrici, grazie all’integrazione di un inverter compatto e potente. Questa soluzione si inserisce in un più ampio portafoglio tecnologico che comprende motori, convertitori DC/DC, onduleurs, pompe di calore e altri componenti dedicati alla mobilità elettrificata.

La strategia di Valeo prevede la produzione del compressore a partire dal 2026 in Cina, mercato leader per l’adozione di autobus elettrici, con l’obiettivo di rafforzare la presenza globale grazie a una solida rete industriale e a un know-how consolidato. In questo modo, l’azienda punta a conquistare un ruolo di primo piano nella transizione energetica del trasporto pubblico, offrendo soluzioni innovative e competitive a livello mondiale.

Il debutto dell’EDC-120 non rappresenta quindi un traguardo isolato, ma parte di una visione che unisce sostenibilità, elettrificazione e capacità industriale. Valeo conferma così la propria posizione di partner tecnologico di riferimento per i costruttori e i nuovi player della mobilità, consolidando la trasformazione del settore verso un futuro sempre più elettrico.

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie